Libreria globale
Indice
La libreria globale serve per scambiare i dati di un progetto con altri progetti. I seguenti elementi possono essere memorizzati in una libreria globale:
Novità a partire dalla versione 2.4:
Se nella libreria globale vengono inseriti dei nuovi elementi, viene visualizzata una panoramica di tutti gli elementi contenuti in essa (compresi gli elementi appena aggiunti).
Avvertenza
i file della libreria globale presentano l'estensione .hslib. Per il salvataggio e per l'importazione viene proposta la directory standard per dati HS/FS Expert (se non modificata dall'utente: "Documenti\HS+FS Expert). Si consiglia di salvare qui i file ".hslib".

1.Procedura

Per esportare elementi si consiglia di attenersi alle seguenti procedure:
  • Un elemento può sempre essere copiato nella libreria globale mediante il menu contestuale del tasto destro del mouse (Libreria\Copia nella libreria globale).
  • Una volta che tutti i dati desiderati sono nella libreria globale, quest'ultima può essere esportata nella finestra principale mediante il menu Libreria globale\Esporta o Libreria globale\Appunti\Copia. Per ulteriori informazioni vedere Esporta.
Avvertenza
I dati nella libreria globale vengono cancellati quando si chiude il progetto. Quando si chiude il progetto viene pertanto visualizzata una nota relativa al salvataggio della libreria, se questa contiene ancora dati.

2.Esporta

Visualizza il contenuto della libreria globale e ne permette l'esportazione.

Ulteriori informazioni sul tema esportazione.

3.Importa

Importa una libreria globale nel progetto in corso.

Ulteriori informazioni sul tema importazione.

4.Appunti

Gli appunti funzionano nello stesso modo dell'importazione/esportazione della libreria globale da o in un file. La differenza consiste nel fatto che "Salva file" o "Apri file" non compare nella finestra di dialogo. Per questo esiste una sola memoria degli appunti, mentre è possibile creare un numero qualsiasi (limitato solo dalla capacità dell'hard disk) di file .hslib. Se una libreria globale è stata copiata negli appunti, questi ultimi vengono sovrascritti automaticamente dai nuovi dati se si esegue il comando "Copia negli appunti".

Esempio applicativo: si aprono contemporaneamente due progetti diversi. Nel progetto 1 si copiano alcune cose nella libreria globale e si copia poi quest'ultima negli appunti. Si passa quindi al progetto 2. Tramite "Libreria globale -> Appunti -> Inserisci" si inseriscono in questo progetto i dati copiati nell'altro progetto.
Avvertenza
A differenza della libreria globale, il contenuto degli appunti resta invariato finché non si copia di nuovo una libreria globale negli appunti. Il contenuto precedente degli appunti viene ora cancellato. Il contenuto degli appunti resta disponibile anche per il lavoro con l'Expert anche dopo la chiusura dell'Expert stesso e perfino dopo aver chiuso e riavviato Windows. Per questo non viene visualizzato un avvertimento (a differenza della libreria globale) alla chiusura del progetto se gli appunti non sono vuoti.

4.1.Copia

Copia il contenuto della libreria globale negli appunti.

4.2.Inserisci

Importa una libreria globale dagli appunti nel progetto in corso.

Ulteriori informazioni sul tema importazione.

4.3.Cancella dati

Cancella il contenuto degli appunti.

5.Cancella

Cancella il contenuto della libreria globale.