Scene
Indice
Una scena è composta da un elenco di attuatori EIB che vengono attivati in toto dall'HS/FS. Gli stati degli attuatori di una scena possono essere memorizzati, richiamati/inviati e modificati in incrementi.
A tal fine sono disponibili sei comandi.

Il concetto "scena di luci apprendibile" può essere utilizzato anche in questo caso, laddove è possibile effettuare un'attribuzione di tutti i tipi di attuatori (per esempio regolatore continuo, veneziana, ecc.).
Attenzione
Durante l'apprendimento della scena di luci l'HS/FS non legge i valori da EIB. Viene sempre utilizzata la rappresentazione di processo!
Tutti gli attuatori vengono attivati richiamando la scena nella sequenza definita qui e senza pause (le sequenze di comandi con le pause vengono definite come sequenze). Ad una scena possono appartenere anche attuatori i cui valori non vengono memorizzati. Essi vengono poi impostati sui valori di default.

L'elenco degli attuatori viene elaborato mediante i pulsanti di comando a destra ed a sinistra dell'elenco stesso:
Inserisci, Cancella, Modifica/Elabora.

Le scene possono essere importate ed esportate tramite la libreria globale.

1.Schede

1.1.Dati

Nome

Nome della scena nel progetto.
Tramite l'interfaccia del punto finale è possibile ricercare scene nelle quali una parola del nome inizia con la parola di ricerca utilizzata.

1.2.Punto finale

È possibile accedere alle scene tramite l'interfaccia dei punti finali dell'HS/FS.
Qui è presente una descrizione dei parametri di richiamo.
Avvertenza
Invece della scena impiegata nella seguente tabella in tutti gli esempi di richiamo, è possibile ovviamente utilizzare un'altra scena qualsiasi.

I segnaposto sono indicati in MAIUSCOLO.

1.2.1.Metodi

MetodoDescrizione/richiamo
metaRichiamo dei metadati della scena.
https://HS_IP/endpoints/call?key=SC@my_scene&method=meta&user=USER&pw=PWD
learnApprende nuovamente la scena.
https://HS_IP/endpoints/call?key=SC@my_scene&method=learn&user=USER&pw=PWD
callRichiama la scena.
https://HS_IP/endpoints/call?key=SC@my_scene&method=call&user=USER&pw=PWD
get_itemsFornisce un elenco con tutti gli attuatori presenti nella scena.
https://HS_IP/endpoints/call?key=SC@my_scene&method=get_items&user=USER&pw=PWD
offset_plusAumenta il valore di tutti gli oggetti di c. della scena a incrementi.
https://HS_IP/endpoints/call?key=SC@my_scene&method=offset_plus&user=USER&pw=PWD
offset_minusDiminuisce il valore di tutti gli oggetti di c. della scena a incrementi.
https://HS_IP/endpoints/call?key=SC@my_scene&method=offset_minus&user=USER&pw=PWD
list_nextImposta tutti gli oggetti di c. nella scena sul valore elenco immediatamente successivo.
https://HS_IP/endpoints/call?key=SC@my_scene&method=list_next&user=USER&pw=PWD
list_prevImposta tutti gli oggetti di c. nella scena sul valore elenco immediatamente inferiore.
https://HS_IP/endpoints/call?key=SC@my_scene&method=list_prev&user=USER&pw=PWD

1.2.2.Campi

ID
Il valore qui inserito costituisce insieme al prefisso preassegnato "SC", al quale è collegato l'ID separato dal carattere '@', la chiave dell'oggetto univoca del punto finale.
Caratteri consentiti: A-Z, a-z, 0-9, trattino ("-") e underscore ("_")!
Descrizione
Descrizione significativa della scena.
Tramite l'interfaccia del punto finale è possibile ricercare scene nelle quali una parola della descrizione inizia con la parola di ricerca utilizzata.
Tag
Elenco di concetti separati da virgole (",").
Tramite l'interfaccia del punto finale è possibile ricercare scene nelle quali un singolo tag corrisponde completamente alla parola di ricerca impiegata.
Caratteri consentiti: A-Z, a-z, 0-9, trattino ("-") e underscore ("_")!
Gruppi utenti
Attenzione
Questo punto è disponibile solo se i gruppi di utenti sono stati attivati!
I gruppi utenti possono essere autorizzati ad accedere a questa scena per la lettura (colonna sinistra) tramite l'interfaccia del punto finale e/o per la scrittura (colonna destra).