Con questa funzione l'HS/FS registra i telegrammi EIB (eventi) che detengono un valore per un determinato lasso di tempo. I telegrammi possono essere inviati all'EIB dopo la registrazione (opzione di riproduzione e contemporanea registrazione).
Le simulazioni di presenza possono essere importate ed esportate tramite la libreria globale.
Vengono registrati solo i telegrammi di dispositivi EIB definiti. In questo caso, viene registrato anche il rispettivo valore del telegramma. Oltre al lasso di tempo è possibile limitare anche il numero dei telegrammi EIB da registrare.
Le simulazioni di presenza possono essere importate ed esportate tramite la libreria globale.
Vengono registrati solo i telegrammi di dispositivi EIB definiti. In questo caso, viene registrato anche il rispettivo valore del telegramma. Oltre al lasso di tempo è possibile limitare anche il numero dei telegrammi EIB da registrare.
Attenzione
Modificando la data dell'HS/FS si rischia di cancellare il contenuto della simulazione di presenza!
1.Stati
La simulazione di presenza prevede 2 stati:
- Registrazione o
- Riproduzione e registrazione contemporanea
La registrazione è costantemente in funzione quando l'HS/FS è attivato ed è collegato all'EIB.
La simulazione di presenza registra tutte le modifiche degli indirizzi di gruppo assegnati. Gli indirizzi di gruppo con oggetti centrali vengono registrati anche in caso di modifica dell'oggetto centrale. Non è consigliabile inserire gli indirizzi centrali nella simulazione di presenza.
La simulazione di presenza registra tutte le modifiche degli indirizzi di gruppo assegnati. Gli indirizzi di gruppo con oggetti centrali vengono registrati anche in caso di modifica dell'oggetto centrale. Non è consigliabile inserire gli indirizzi centrali nella simulazione di presenza.
2.Esempio
Durata della registrazione 1 settimana (da LU a DO), 5 indirizzi di gruppo.
L'HS/FS deve innanzitutto provvedere alla registrazione di una settimana, in seguito è possibile eseguire una simulazione di presenza. Avviando la simulazione di presenza dopo 9 giorni (MA) alle ore 15:00 (riproduzione), l'HS/FS invia all'EIB il telegramma dei sette giorni precedenti 7 (MA) alle 15:00.
L'HS/FS deve innanzitutto provvedere alla registrazione di una settimana, in seguito è possibile eseguire una simulazione di presenza. Avviando la simulazione di presenza dopo 9 giorni (MA) alle ore 15:00 (riproduzione), l'HS/FS invia all'EIB il telegramma dei sette giorni precedenti 7 (MA) alle 15:00.
Azioni max.
Questo valore indica il numero di eventi massimo (telegrammi EIB) memorizzabile. Valore massimo: 30000.
I dati vengono memorizzati in modo permanente.
La memoria è di tipo circolare: se si presentano più telegrammi nel periodo di tempo impostato, quelli meno recenti vengono cancellati automaticamente.
I dati vengono memorizzati in modo permanente.
La memoria è di tipo circolare: se si presentano più telegrammi nel periodo di tempo impostato, quelli meno recenti vengono cancellati automaticamente.
Periodo
Qui si imposta il periodo di tempo (ore, giorni, settimane) in cui i telegrammi devono essere registrati. Al termine di questo periodo di tempo i dati vengono sovrascritti.
Controllo
Qui viene attribuito un oggetto di comunicazione.
Quest'oggetto di comunicazione gestisce il comportamento della simulazione di presenza.
Se questo oggetto di comunicazione ha come valore 0, i dati per la simulazione di presenza vengono registrati.
Se questo oggetto di comunicazione ha come valore 1, la simulazione di presenza è attiva, ovvero i telegrammi memorizzati vengono inviati all'EIB.
Contemporaneamente questi telegrammi vengono registrati di nuovo per la simulazione di presenza. Per la simulazione di presenza non vengono considerati ulteriori telegrammi provenienti da EIB: il numero di azioni salvate resta costante. Dopo che la memoria circolare ha effettuato l'elaborazione, la procedura ricomincia da capo.
Quest'oggetto di comunicazione gestisce il comportamento della simulazione di presenza.
Se questo oggetto di comunicazione ha come valore 0, i dati per la simulazione di presenza vengono registrati.
Se questo oggetto di comunicazione ha come valore 1, la simulazione di presenza è attiva, ovvero i telegrammi memorizzati vengono inviati all'EIB.
Contemporaneamente questi telegrammi vengono registrati di nuovo per la simulazione di presenza. Per la simulazione di presenza non vengono considerati ulteriori telegrammi provenienti da EIB: il numero di azioni salvate resta costante. Dopo che la memoria circolare ha effettuato l'elaborazione, la procedura ricomincia da capo.
Azioni salvate
Qui si può attribuire un oggetto di comunicazione.
Questo oggetto di comunicazione contiene il numero di eventi attualmente memorizzati nella simulazione di presenza.
Il numero di procedure dovrebbe essere controllato all'inizio, in modo tale da poter eseguire all'occorrenza un adattamento del "Periodo" o delle"Azioni max.".
Questo oggetto di comunicazione contiene il numero di eventi attualmente memorizzati nella simulazione di presenza.
Il numero di procedure dovrebbe essere controllato all'inizio, in modo tale da poter eseguire all'occorrenza un adattamento del "Periodo" o delle"Azioni max.".
Oggetti di comunicazione
In questo elenco sono rappresentati gli oggetti di comunicazione, memorizzati nella simulazione di presenza e richiamabili. A destra, vicino all'elenco, si trovano i pulsanti di comando per l'elaborazione dell'elenco.