Allarme via e-mail
Qui è possibile creare il testo dell'e-mail. Il testo è composto dalla riga con l'oggetto, dalla premessa e da un elenco degli oggetti di comunicazione. L'e-mail viene inviata con il comando "Attiva allarme" / "Tipo di allarme e-mail"; in quest'occasione viene anche assegnato il gruppo di destinatari.

Gli allarmi via e-mail possono essere importati ed esportati tramite la libreria globale.

1.Dati

Nome

Con questo termine si intende l'e-mail in HS/FS Expert.

Oggetto

Da qui è possibile creare la riga dell'oggetto dell'e-mail. Il testo può essere integrato con elementi di testo variabili.

1ª riga (premessa)

Qui è possibile creare la prima riga (premessa) del testo dell'e-mail.

Tempo morto

Il tempo definito qui decorre dall'attivazione di un allarme. Durante questo lasso di tempo l'allarme non può riattivarsi. In questo modo si evita una frequenza elevata di allarmi in un lasso di tempo breve.

Durata max.

Se, per motivi tecnici, non fosse possibile inviare una e-mail, i dati non saranno più inviati dopo lo scadere del tempo qui impostato.

Righe di testo

In questo elenco vengono definite le righe di testo. La riga viene visualizzata solo quando il valore di un oggetto di comunicazione soddisfa una determinata condizione. L'elenco viene elaborato e cancellato mediante i pulsanti di comando a destra.