1.Descrizione
Questo modulo invia un uno al tramonto. Per far ciò occorre indicare il grado di longitudine e latitudine del luogo dove si trova l'edificio. Il rispettivo segnale può essere emesso sfasato nel tempo.
2.Ingressi
N. | Nome | Init | Descrizione |
---|---|---|---|
1 | E1 latitudine | 0 | Latitudine per esempio 50.67 gradi |
2 | E2 longitudine | 0 | Longitudine per esempio 67.89 gradi |
3 | E3 ciclo (min) | 0 | Ciclo in minuti - La posizione del sole viene ricalcolata in questi intervalli. Se il valore è <= zero, non ha luogo alcun ricalcolo. |
4 | E4 scostamento (min.) | 0 | Sfasamento in minuti - L'invio del segnale all'uscita viene aumentato o diminuito (in caso di tempo negativo) di questo tempo. |
3.Uscite
N. | Nome | Init | SBC | Descrizione |
---|---|---|---|---|
1 | A1 | 0 | s | Invia un 1 quando il sole tramonta. Occorre tenere in considerazione lo sfasamento di tempo. |
s = send, sbc = send by change
4.Altro
Ricalcolo all'avvio: | Sì |
---|---|
Il modulo è permanente: | No |
Denominazione interna: | 9085 |
Categoria: | Funzioni temporali |