Nell'archivio videocamera vengono archiviate le singole immagini di una videocamera. Le immagini vengono rappresentate nella maschera del menu Archivio videocamera e visualizzate richiamando un archivio videocamera.
La grandezza massima di un archivio videocamera viene determinata dai due parametri "Memoria circolare" e "Memoria max. (byte)". Il valore raggiunto per primo limita la grandezza dell'archivio.
Gli archivi vengono memorizzati in modo permanente.
Gli archivi videocamera possono essere importati ed esportati tramite la libreria globale.
La grandezza massima di un archivio videocamera viene determinata dai due parametri "Memoria circolare" e "Memoria max. (byte)". Il valore raggiunto per primo limita la grandezza dell'archivio.
Gli archivi vengono memorizzati in modo permanente.
Gli archivi videocamera possono essere importati ed esportati tramite la libreria globale.
1.Schede
1.1.Dati
Nome
Con questo termine si intende l'archivio videocamera in HS/FS Expert.
Tramite l'interfaccia del punto finale è possibile ricercare archivi videocamera nei quali una parola del nome inizia con la parola di ricerca utilizzata.
Tramite l'interfaccia del punto finale è possibile ricercare archivi videocamera nei quali una parola del nome inizia con la parola di ricerca utilizzata.
Videocamera
Qui viene assegnata la videocamera. Da questa videocamera mediante il comando: Archivia immagine videocamera vengono archiviate le immagini.
Il formato delle immagini in archivio risulta dalle dimensioni nella definizione della videocamera (dati principali/videocamera).
Il formato delle immagini in archivio risulta dalle dimensioni nella definizione della videocamera (dati principali/videocamera).
Memoria circolare
Il numero riportato qui definisce il numero massimo di immagini nell'archivio della videocamera. Una volta raggiunto questo numero, l'immagine più vecchia viene sostituita da quella più recente. Il numero massimo possibile di immagini nella memoria circolare, sia per un singolo archivio videocamera sia per tutti gli archivi videocamera, è pari a 800.
Memoria max. (memoria)
Il numero riportato qui definisce lo spazio di memoria massimo riservato all'archivio videocamera. Se tutti gli archivi videocamera assieme occupano troppa memoria (più di 40.000.000 byte (~38 MB) complessivi), durante il controllo viene emesso un messaggio di errore. Se per un singolo archivio videocamera si indica un valore maggiore, l'immissione viene visualizzata in rosso.
Una volta raggiunto il valore limite specificato, l'immagine più vecchia viene sostituita da quella più recente. Se il valore qui indicato è maggiore della memoria fisica disponibile sull'HS/FS, la memoria fisica disponibile viene utilizzata come limite ed il valore qui indicato viene ignorato.
Una volta raggiunto il valore limite specificato, l'immagine più vecchia viene sostituita da quella più recente. Se il valore qui indicato è maggiore della memoria fisica disponibile sull'HS/FS, la memoria fisica disponibile viene utilizzata come limite ed il valore qui indicato viene ignorato.
Avvertenza
Se la memoria dell'HS/FS non è più sufficiente per il salvataggio ciclico della memoria permanente, vengono rimosse immagini dagli archivi videocamera per creare spazio. Per ulteriori informazioni vedere Memoria permanente, capitolo Troncamento.
Memoria max. (unità)
Qui si può definire l'unità per il valore Memoria max. Si può selezionare:
- Byte
- KB (1 KB = 1024 byte)
- MB (1 MB = 1024 KB)
Avvertenza
Tenere presente che il valore immesso non viene ricalcolato automaticamente dal programma se si modifica l'unità!
1.2.Punto finale
È possibile accedere agli archivi videocamera tramite l'interfaccia dei punti finali dell'HS/FS.
Qui è presente una descrizione dei parametri di richiamo.
Qui è presente una descrizione dei parametri di richiamo.
Avvertenza
Invece dell'archivio videocamera impiegato nella seguente tabella in tutti gli esempi di richiamo, è possibile ovviamente utilizzare un altro archivio videocamera qualsiasi.
I segnaposto sono indicati in MAIUSCOLO.
I segnaposto sono indicati in MAIUSCOLO.
1.2.1.Metodi
Metodo | Descrizione/richiamo |
---|---|
meta | Richiamo dei metadati dell'archivio videocamera.https://HS_IP/endpoints/call?key=CA@my_camarch&method=meta&user=USER&pw=PWD |
get_list | Richiamo di un elenco delle voci di un archivio videocamera.https://HS_IP/endpoints/call?key=CA@my_camarch&method=get_list&user=USER&pw=PWD |
get_picture | Richiamo di una singola immagine (formato JSON, codifica base64) da un archivio videocamera indicando l'ID dell'immagine (l'ID viene fornito in get_list).https://HS_IP/endpoints/call?key=CA@my_camarch&method=get_picture&pic_id=4711&user=USER&pw=PWD |
get_picture_raw | Richiamo di una singola immagine (blob binario, ad esempio in formato JPEG) da un archivio videocamera indicando l'ID dell'immagine (l'ID viene fornito in get_list).https://HS_IP/endpoints/call?key=CA@my_camarch&method=get_picture_raw&pic_id=4711&user=USER&pw=PWD |
1.2.2.Campi
ID
Il valore qui inserito costituisce insieme al prefisso preassegnato "CA", al quale è collegato l'ID separato dal carattere '@', la chiave dell'oggetto univoca del punto finale.
Caratteri consentiti: A-Z, a-z, 0-9, trattino ("-") e underscore ("_")!
Caratteri consentiti: A-Z, a-z, 0-9, trattino ("-") e underscore ("_")!
Descrizione
Descrizione significativa dell'archivio videocamera.
Tramite l'interfaccia del punto finale è possibile ricercare archivi videocamera nei quali una parola della descrizione inizia con la parola di ricerca utilizzata.
Tramite l'interfaccia del punto finale è possibile ricercare archivi videocamera nei quali una parola della descrizione inizia con la parola di ricerca utilizzata.
Tag
Elenco di concetti separati da virgole (",").
Tramite l'interfaccia del punto finale è possibile ricercare archivi videocamere nei quali un singolo tag corrisponde completamente alla parola di ricerca impiegata.
Caratteri consentiti: A-Z, a-z, 0-9, trattino ("-") e underscore ("_")!
Tramite l'interfaccia del punto finale è possibile ricercare archivi videocamere nei quali un singolo tag corrisponde completamente alla parola di ricerca impiegata.
Caratteri consentiti: A-Z, a-z, 0-9, trattino ("-") e underscore ("_")!
Gruppi utenti
Attenzione
Questo punto è disponibile solo se i gruppi di utenti sono stati attivati!
I gruppi di utenti possono essere autorizzati ad accedere a questo archivio videocamera (per la lettura) tramite l'interfaccia del punto finale.