Avvertenza
Nel testo seguente il termine HS/FS è sostituito dal termine 'dispositivo'.
1.A cosa serve questa funzione?
I dati permanenti del dispositivo possono essere salvati ciclicamente su massimo 2 server FTP. (procedura)
Al riavvio, il dispositivo può caricare i dati del server FTP nella memoria flash (memoria non volatile).
Al riavvio, il dispositivo può caricare i dati del server FTP nella memoria flash (memoria non volatile).
2.Per quale motivo utilizzare questa funzione?
- Salvataggio dei dati permanenti del dispositivo
- Ripristino dei dati permanenti, ad esempio in caso di cambio di dispositivo
3.Leggi
In queste maschere si impostano i parametri dei max. 2 server FTP per la lettura dei dati permanenti.
I parametri per il server FTP 1 ed il server FTP 2 sono identici.
I parametri per il server FTP 1 ed il server FTP 2 sono identici.
- Indirizzo host: indirizzo IP o nome del server FTP
- Porta del server FTP: (solitamente la 21)
- Modalità passiva: (sì/no), ulteriori informazioni sono contenute nella documentazione del server FTP
- Nome utente: nome utente per la registrazione al server FTP
- Password: password per la registrazione al server FTP
- Percorso: percorso in cui si trova il file permanente (ad esempio /array1/hstest/hs183f1/)
- Oggetto di stato: oggetto di stato per lettura (formato 8 bit 0-127)
L'oggetto può assumere i seguenti valori:
1 = I dati sono stati letti correttamente
2 = Impossibile leggere i dati
4.Scrivi
In queste maschere si impostano i parametri dei max. 2 server FTP per la scrittura dei dati permanenti.
I parametri per il server FTP 1 ed il server FTP 2 sono identici.
I parametri per il server FTP 1 ed il server FTP 2 sono identici.
- Indirizzo host: indirizzo IP o nome del server FTP
- Porta del server FTP: (solitamente la 21)
- Modalità passiva: (sì/no), ulteriori informazioni sono contenute nella documentazione del server FTP
- Nome utente: nome utente per la registrazione al server FTP
- Password: password per la registrazione al server FTP
- Percorso: percorso in cui si trova il file permanente (ad esempio /array1/hstest/hs183f1/)
Nota: questo percorso deve essere creato manualmente. Non viene creato automaticamente!
Alla fine del percorso qui indicato deve essere presente il carattere "/"! - Oggetto di stato: oggetto di stato per lettura (formato 8 bit 0-127)
L'oggetto può assumere i seguenti valori:
0 = Avvio della scrittura
1 = I dati sono stati salvati
2 = I dati non sono stati salvati
3 = Recupero dati per lettura errato - Ciclo salvat.: ogni 15 minuti circa (a turno) la memoria permanente viene immessa sul/sui server FTP.
- Definito dall'utente (2..96): per ogni turno di salvataggio riportato qui, viene salvato un file permanente sul/sui server FTP.
Esempio: valore=3, solo ogni 3ª volta (circa ogni 45 minuti) un file permanente viene collocato sul server FTP. - Memoria circolare giorno: nel salvataggio ciclico, al massimo 1 volta all'ora viene collocato sul/sui server FTP un file permanente supplementare (più la pagina di debug). Dopo 24 ore questa procedura ricomincia da capo e i file presenti vengono sovrascritti.
- Memoria circolare mese: nel salvataggio ciclico, ogni giorno viene collocato sul/sui server FTP un file permanente supplementare (più la pagina di debug). Dopo un mese questa procedura ricomincia da capo e i file presenti vengono sovrascritti.
5.File da salvare sul/sui server FTP
Vengono salvati sempre 2 file permanenti. La memoria circolare giornaliera e quella mensile vengono integrate con una pagina di debug ogni volta che viene inserita una voce.
L'ID del progetto è strutturato nel seguente modo: AAAAMMGGHHMMssmmm
L'ID del progetto è strutturato nel seguente modo: AAAAMMGGHHMMssmmm
- AAAA: Anno
- MM: Mese
- GG: Giorno
- HH: Ora
- MM: Minuto
- ss: Secondo
- mmm: Millisecondo
Nome del file, file permanente: _Projekt-ID_0.hsr e _Projekt-ID_1.hsr (esempio: _20070306175209062_1.hsr )
Se viene selezionata una memoria circolare giornaliera i nomi dei file saranno i seguenti:
Nome del file, file permanente: _Projekt-ID_s_hh.hsr (hh è il segnaposto dell'ora) (esempio: _20070306175209062_s_16.hsr per le ore 16)
Nome del file pagina di debug: _Projekt-ID_ds_hh.html (esempio: _20070306175209062_ds_16.html per le ore 16)
Se viene selezionata una memoria circolare mensile, i nomi dei file saranno i seguenti:
Nome del file, file permanente: _Projekt-ID_t_dd.hsr (dd è il segnaposto del giorno) (esempio: _20070306175209062_t_7.hsr per il 7º giorno del mese)
Nome del file pagina di debug: _Projekt-ID_dt_hh.html (esempio: _20070306175209062_dt_7.html per il 7º giorno del mese)
Se viene selezionata una memoria circolare giornaliera i nomi dei file saranno i seguenti:
Nome del file, file permanente: _Projekt-ID_s_hh.hsr (hh è il segnaposto dell'ora) (esempio: _20070306175209062_s_16.hsr per le ore 16)
Nome del file pagina di debug: _Projekt-ID_ds_hh.html (esempio: _20070306175209062_ds_16.html per le ore 16)
Se viene selezionata una memoria circolare mensile, i nomi dei file saranno i seguenti:
Nome del file, file permanente: _Projekt-ID_t_dd.hsr (dd è il segnaposto del giorno) (esempio: _20070306175209062_t_7.hsr per il 7º giorno del mese)
Nome del file pagina di debug: _Projekt-ID_dt_hh.html (esempio: _20070306175209062_dt_7.html per il 7º giorno del mese)
6.Quando si esegue il salvataggio sul o sui server FTP?
- A seconda dell'impostazione del "ciclo di salvataggio", ogni 15 minuti circa se è stato selezionato "Sempre" o un multiplo definito dall'utente (voce nel campo "Definito dall'utente") di 15 minuti se NON è stato selezionato "Sempre".
- A seconda dell'impostazione delle memorie circolari vengono eseguiti ulteriori salvataggi.
- Subito PRIMA di spegnere l'HS/FS, se esso viene riavviato mediante l'Expert tramite la voce di menu "Trasferimento -> Solo riavvio".
- Subito PRIMA dello spegnimento dell'HS/FS, se esso viene riprogrammato
- Subito DOPO l'accensione dell'HS/FS, se esso è stato riprogrammato. Viene utilizzato un nuovo ID del progetto.
7.Altri oggetti di stato
I seguenti oggetti di stato (testo a 14 byte) vengono inviati all'avvio del dispositivo:
- ID progetto
- Numero di serie del dispositivo
L'assegnazione viene effettuata alla voce Dati principali\Progetto\Impostazioni progetto\Altro\Oggetti di stato.
L'ID del progetto si trova anche nella pagina di debug nella sezione sistema.
L'ID del progetto si trova anche nella pagina di debug nella sezione sistema.
8.Segnali acustici
Se si verifica un errore di salvataggio o di lettura, HS/FS emette un bip doppio 10 volte.
9.Altro
Altri documenti:
- Informazioni generali sulla memoria permanente.
- File della guida Memoria permanente salvata.
10.Domande frequenti
È possibile recuperare tramite il server di backup FTP i dati permanenti che sono stati salvati con Expert?
No, questi dati permanenti possono essere recuperati solo tramite l'Expert.
È possibile leggere nuovamente dati permanenti salvati con Expert quando viene configurato contemporaneamente un server FTP di backup per la lettura e la scrittura?
No. Se nel progetto è attivo un server FTP di backup per il salvataggio dei dati permanenti, il caricamento dei dati permanenti tramite Expert non funziona perché nella procedura conclusiva di avvio dell'HS/FS i dati caricati tramite Expert vengono sovrascritti da quelli letti dal server FTP!
Dove si trovano i dati sulla pagina di debug inerenti la memoria permanente e cosa significano?
I dati si trovano nella sezione Memoria permanente.
Spiegazione della scheda Memoria permanente della pagina debug
Campo | Valore | Descrizione |
---|---|---|
Carica loc. memoria | 1 | Caricamento della memoria permanente all'avvio del dispositivo dalla locazione di memoria: 0 = memoria flash del dispositivo 1 = memoria flash del dispositivo 9 = server FTP |
Carica stato | OK | |
Carica durata | 4.882 | in secondi |
Carica dimensione | 4760121 | Grandezza in byte |
Carica stato da | 08.03.2007 16:40:27 | Stato dei dati permanenti |
Salva tempo | 12.03.2007 11:55:36 | Ultimo salvataggio... |
Salva loc. di memoria | 1 | In quale locazione di memoria nella memoria flash del dispositivo |
Salva stato | OK | |
Salva durata | 5.523 / 5.386 | In secondi, campo della memoria flash 1/2 |
Salva dimensione | 3007996 | Grandezza in byte |
Salva numero | 356 | Frequenza del salvataggio durante il periodo di funzionamento del dispositivo |
Taglia | 13 | Se il valore > zero, sono stati tagliati dei dati (vedere anche l'oggetto di stato "Numero di pulizie") |
Salva numero errori | 0 | |
Salva ultimo errore | ? | Data/ora degli ultimi errori |
Salva causa errore | ? | Testo in chiaro (vedere anche le eccezioni) |
Backup1 server | 192.168.0.28:21 | Indirizzo IP server 1 FTP |
Backup1 percorso | /array1/hstest/opt2/ | |
Backup1 tempo | 12.03.2007 11:55:48 | |
Backup1 stato | OK | Testo in chiaro |
Backup1 durata | 1.696 | |
Backup2 server | 192.168.0.30:21 | |
Backup2 percorso | /array1/hstest/hs183f2/ | |
Backup2 tempo | 12.03.2007 11:55:53 | |
Backup2 stato | OK | |
Backup2 durata | 3.398 | |
Restore1 server | 192.168.0.28:21 | Ripristina dal server di backup 1 |
Restore1 percorso | /array1/hstest/hs183f1/ | |
Restore1 tempo | 08.03.2007 16:41:44 | |
Restore1 stato | ERR | Testo in chiaro |
Restore1 durata | 0.134 | |
Restore2 server | 192.168.0.30:21 | Ripristina dal server di backup 2 |
Restore2 percorso | /array1/hstest/hs183f2/ | |
Restore2 tempo | 08.03.2007 16:41:45 | |
Restore2 stato | ERR | Testo in chiaro |
Restore2 durata | 0.552 |