Avvertenza
Nel testo seguente il termine HS/FS è sostituito dal termine 'dispositivo'.
1.Processo con due dispositivi
All'avviamento il dispositivo cerca sul server FTP il file permanente attuale adatto al suo progetto. Il file permanente possiede lo stesso ID di progetto di quello presente nel dispositivo.
Se è disponibile, il file permanente viene caricato nella memoria flash del dispositivo. Il dispositivo resta in funzione.
Se il file invece non è disponibile, il dispositivo utilizza i dati della memoria flash, salva immediatamente sul server FTP i dati permanenti con l'ID di progetto attuale (più recente) e resta in funzione.
Se è disponibile, il file permanente viene caricato nella memoria flash del dispositivo. Il dispositivo resta in funzione.
Se il file invece non è disponibile, il dispositivo utilizza i dati della memoria flash, salva immediatamente sul server FTP i dati permanenti con l'ID di progetto attuale (più recente) e resta in funzione.
2.Esempio di processo di programmazione con 2 dispositivi (A, B)
- Il dispositivo A funziona con l'ID di progetto YY.
- Il dispositivo B è spento.
- Un nuovo progetto con ID ZZ viene trasmesso al dispositivo A.
- Il dispositivo A scrive la memoria permanente con identificativo YY sul server FTP e si riavvia con l'ID di progetto ZZ.
- Il dispositivo A cerca il file permanente con l'ID di progetto ZZ sul server FTP.
- Questo file permanente non è disponibile.
Il dispositivo A preleva i dati permanenti dalla memoria flash e li scrive immediatamente sul server FTP con l'ID di progetto ZZ. - Il dispositivo A funziona con l'ID di progetto ZZ.
- Il dispositivo A viene spento.
- Il dispositivo B viene acceso e funziona con l'ID di progetto XX
- Ora un nuovo progetto con ID ZZ viene trasmesso al dispositivo B.
- Il dispositivo B scrive la memoria permanente con identificativo XX sul server FTP e si riavvia con l'ID di progetto ZZ.
- Il dispositivo B cerca il file permanente con l'ID di progetto ZZ sul server FTP.
- Il dispositivo B trova i dati permanenti con l'ID di progetto ZZ sul server FTP e li salva nella memoria flash.
- Il dispositivo B funziona ora con l'ID di progetto ZZ ed i dati permanenti di ZZ.
3.Premesse
- È in funzione un solo dispositivo. Il secondo dispositivo è spento.
- Viene programmato per primo sempre il dispositivo in funzione.
- I file permanenti "vecchi" vanno cancellati "a mano" dal server FTP. Questi file vengono generati a ogni riprogrammazione e non vengono cancellati automaticamente.
- Nelle impostazioni del progetto "Memoria permanente" è necessario impostare sempre entrambi: "Lettura FTP" e "Scrittura FTP".
- La data e l'ora del PC di programmazione devono essere aggiornate.
- I due dispositivi devono essere cambiati regolarmente. L'ora deve essere la stessa per entrambi i dispositivi. Eventuali scostamenti possono portare alla perdita di dati negli archivi/nella simulazione di presenza.
- In entrambi i dispositivi deve essere installato lo stesso firmware.
- Il funzionamento ridondante può essere effettuato solo con due dispositivi uguali (HS-HS o FS-FS).