Qui viene descritto come l'HS/FS determina gli stati degli oggetti di comunicazione.
Durante il funzionamento l'HS/FS memorizza gli stati in modo non permanente. All'occorrenza, gli stati possono essere memorizzati in modo permanente.
Durante il funzionamento l'HS/FS memorizza gli stati in modo non permanente. All'occorrenza, gli stati possono essere memorizzati in modo permanente.
1.Oggetti di comunicazione EIB "esterni"
Il valore attuale viene rilevato nel seguente modo:
Se nell'oggetto di comunicazione viene impostata la caratteristica "Interrogazione all'avvio", all'avvio l'HS/FS legge il valore attuale in EIB.
Se non è possibile leggere il valore, viene utilizzato il "valore init" nell'oggetto di comunicazione.
Durante il funzionamento l'HS/FS ascolta l'EIB ed acquisisce l'ultimo valore registrato di un indirizzo di gruppo nella rappresentazione del processo.
Lo stesso vale anche per l'invio di un valore all'EIB mediante l'HS/FS.
Se nell'oggetto di comunicazione viene impostata la caratteristica "Interrogazione all'avvio", all'avvio l'HS/FS legge il valore attuale in EIB.
Se non è possibile leggere il valore, viene utilizzato il "valore init" nell'oggetto di comunicazione.
Durante il funzionamento l'HS/FS ascolta l'EIB ed acquisisce l'ultimo valore registrato di un indirizzo di gruppo nella rappresentazione del processo.
Lo stesso vale anche per l'invio di un valore all'EIB mediante l'HS/FS.
2.In sintesi
La selezione di un valore sull'EIB avviene anche automaticamente all'avvio oppure in caso di comando "interrogazione"!