1.Descrizione
Questo modulo va a costituire la cosiddetta funzione luci del vano scala. Allo scadere del tempo (durata) la luce può lampeggiare. Altre uscite permettono di spegnere le luci con attenuazione (funzione dimmer).
Se allo scadere del periodo di "durata" non si desidera un lampeggiamento bensì un valore di luminosità, utilizzare l'uscita 3 per le "luci del vano scala" e applicare un comando all'uscita 2. Lo stesso invia un valore di luminosità al dimmer "luci del vano scala".
Se allo scadere del periodo di "durata" non si desidera un lampeggiamento bensì un valore di luminosità, utilizzare l'uscita 3 per le "luci del vano scala" e applicare un comando all'uscita 2. Lo stesso invia un valore di luminosità al dimmer "luci del vano scala".
2.Ingressi
N. | Nome | Init | Descrizione |
---|---|---|---|
1 | E1 durata (sec.) | 0 | Durata. Durata, tempo in secondi in cui l'uscita 1 deve avere il valore uno. Se questo ingresso presenta un valore zero, l'uscita 1 avrà sempre come valore un uno (luce continua). |
2 | E2 oggetto | 0 | Avvio del modulo tramite un telegramma con valore diverso da zero. L'uscita 1 ha un uno per la durata. Se questo ingresso riceve uno zero, l'uscita 1 commuta su zero. |
3 | E3 attivabile in seguito (sì=1) | 0 | Il modulo può essere attivato in seguito se questo valore è uno. Se l'ingresso 2 riceve un valore diverso da zero durante il periodo di durata o quello di lampeggiamento, il tempo di funzionamento aumenta della durata stessa. |
4 | E4 lampeggio (secondo durata) | 0 | Durata del lampeggiamento in secondi. Allo scadere della durata, l'uscita 1 lampeggia con una frequenza di 1 Hz. Si consiglia di selezionare un tempo pari di secondi per la durata del lampeggiamento. Un numero dispari fornisce al termine 2 telegrammi con valore zero. Si consiglia di impostare questo valore su minimo su 30 secondi. Se l'ingresso ha come valore zero, non si verifica alcun lampeggiamento. |
5 | E5 blocco (1 = bloccato) | 0 | Blocco. Se l'ingresso ha come valore uno, il modulo è bloccato. Il modulo invia uno zero sulle uscite 1-3. Se, durante il periodo di durata o di lampeggiamento è presente un uno, tutte le uscite inviano immediatamente uno zero. Tutti i processi vengono arrestati. |
3.Uscite
N. | Nome | Init | SBC | Descrizione |
---|---|---|---|---|
1 | A1 | 0 | s | Questa uscita commuta l'utenza (per es. luci del vano scale) e, al termine del periodo di durata, provvede al lampeggiamento (commutazione zero-uno) con frequenza 1 Hz. |
2 | A2 (lampeggio) | 0 | s | Questa uscita ha come valore uno durante il lampeggiamento. In seguito l'uscita invia per una sola volta uno zero. |
3 | A3 (luce) | 0 | s | Questa uscita si comporta come l'uscita 1 a parte per il lampeggiamento che non sussiste. |
s = send, sbc = send by change
4.Altro
Ricalcolo all'avvio: | No |
---|---|
Il modulo è permanente: | No |
Denominazione interna: | 9077 |
Categoria: | Altri moduli |