Matrice di pianificazione oraria con 8 ore
Indice

1.Descrizione

Il modulo può essere utilizzato, ad esempio, per la regolazione della temperatura ambiente di una scuola, a seconda dell'occupazione dei locali mediante matrice di pianificazione oraria. Nei giorni feriali da lunedì a venerdì sono disponibili 8 ore. Il fine settimana viene presentata quale opzione l'intero sabato o domenica. La commutazione dell'ingresso 1 ha luogo, per esempio, dall'esterno oppure, mediante un timer universale, all'inizio di ogni ora (1-8). La commutazione dei giorni della settimana ha luogo, ad esempio, mediante timer universale oppure mediante una sequenza prima della commutazione delle ore. L'uscita viene analizzata solo in caso di telegrammi sull'ingresso 1.

Esempio 1:
l'ingresso 1 viene ricevuto con un 3 (per la 3° ora), l'ingresso 2 ha come valore 1= lunedì, l'ingresso 5 (lunedì 3° ora) ha assunto il valore 1: -> l'uscita 1 invia un 1.

Esempio 2:
l'ingresso 1 viene ricevuto con un 3 (per la 3° ora), l'ingresso 2 ha come valore 1= lunedì, l'ingresso 5 (lunedì 3° ora) ha assunto il valore 0: -> l'uscita 1 invia uno 0

2.Ingressi

N.NomeInitDescrizione
1Ora x0
Ora x (1 byte – valori 1-8)
2Giorno della settimana y0
Giorno x (1 byte – valori 1-7)
3Lu_10
Presenza ora 1 lunedì
......
10Lu_80
Presenza ora 8 lunedì
11Ma_10
Presenza ora 1 martedì
......
42Ve_80
Presenza ora 8 venerdì
43Sabato0
Presenza sabato
44Domenica0
Presenza domenica

3.Uscite

N.NomeInitSBCDescrizione
1Uscita - stato della stanza0s
(1 bit) Informazione di stato – viene analizzata solo in caso di ricezione di un telegramma sull'ingresso 1
s = send, sbc = send by change

4.Altro

Ricalcolo all'avvio:No
Il modulo è permanente:No
Denominazione interna:19006
Categoria:Altri moduli

5.Funzioni simili

Serratura a combinazione numerica
Generatore di telegrammi con ingresso trigger