1.Descrizione
Questo modulo trasforma i segnali d'ingresso di diversi oggetti di comunicazione in un codice da 1 a 9 cifre e lo mette a disposizione su un'uscita. Se l'uscita viene diretta ad un oggetto di comunicazione, occorre accertarsi che tale oggetto di c. in HS Expert presenti il formato dati "32-Bit/EIS 11".
Con questo modulo logico è possibile occupare con un codice delle procedure definite tramite HS/FS e, in tal modo, assicurarle. Per quanto concerne le cifre da 0 a 9 è disponibile per ognuna di esse un ingresso. In questo modo, ad esempio, è possibile riprodurre in visu un tastierino numerico che serve per l'inserimento del codice. Allo stesso modo, per l'inserimento del codice potrebbe rivelarsi utile anche una pulsantiera 4 moduli.
Per la valutazione ed il confronto dei codici inseriti si consiglia il modulo "Comparatore (10x)".
Con questo modulo logico è possibile occupare con un codice delle procedure definite tramite HS/FS e, in tal modo, assicurarle. Per quanto concerne le cifre da 0 a 9 è disponibile per ognuna di esse un ingresso. In questo modo, ad esempio, è possibile riprodurre in visu un tastierino numerico che serve per l'inserimento del codice. Allo stesso modo, per l'inserimento del codice potrebbe rivelarsi utile anche una pulsantiera 4 moduli.
Per la valutazione ed il confronto dei codici inseriti si consiglia il modulo "Comparatore (10x)".
2.Ingressi
N. | Nome | Init | Descrizione |
---|---|---|---|
1 | E1 cifra 1 | 0 | Con il segnale d'ingresso <> 0 viene riconosciuta la pressione del tasto per la cifra 1. |
2 | E2 cifra 2 | 0 | Con il segnale d'ingresso <> 0 viene riconosciuta la pressione del tasto per la cifra 2. |
3 | E3 cifra 3 | 0 | Con il segnale d'ingresso <> 0 viene riconosciuta la pressione del tasto per la cifra 3. |
4 | E4 cifra 4 | 0 | Con il segnale d'ingresso <> 0 viene riconosciuta la pressione del tasto per la cifra 4. |
5 | E5 cifra 5 | 0 | Con il segnale d'ingresso <> 0 viene riconosciuta la pressione del tasto per la cifra 5. |
6 | E6 cifra 6 | 0 | Con il segnale d'ingresso <> 0 viene riconosciuta la pressione del tasto per la cifra 6. |
7 | E7 cifra 7 | 0 | Con il segnale d'ingresso <> 0 viene riconosciuta la pressione del tasto per la cifra 7. |
8 | E8 cifra 8 | 0 | Con il segnale d'ingresso <> 0 viene riconosciuta la pressione del tasto per la cifra 8. |
9 | E9 cifra 9 | 0 | Con il segnale d'ingresso <> 0 viene riconosciuta la pressione del tasto per la cifra 9. |
10 | E10 cifra 0 | 0 | Con il segnale d'ingresso <> 0 viene riconosciuta la pressione del tasto per la cifra 0. |
11 | E11 lunghezza | 0 | Lunghezza del codice. Valore fra 1 e 9 |
12 | E12 timeout | 0 | Timeout in secondi. Dopo ogni pressione del tasto, il modulo attende per n secondi la successiva pressione. Allo scadere del timeout il modulo viene resettato. Tutte immissioni fino ad ora eseguite vengono cancellate. |
3.Uscite
N. | Nome | Init | SBC | Descrizione |
---|---|---|---|---|
1 | A1 codice | 0 | s | Invia il codice indicato ad inserimento completato. |
2 | A2 reset | 0 | s | Invia un 1 se il modulo è stato resettato a causa del timeout. |
3 | A3 Num. cifre | 0 | s | Invia la quantità di cifre finora inserite. In caso di inserimento completo e di timeout l'uscita emette il valore 0. |
s = send, sbc = send by change
4.Altro
Ricalcolo all'avvio: | Sì |
---|---|
Il modulo è permanente: | No |
Denominazione interna: | 17701 |
Categoria: | Altri moduli |