1.Descrizione
Taglia i bit, dalla posizione inferiore (Pi) compresa alla posizione superiore (Ps) compresa. Il primo bit (il più basso in assoluto) presenta indice 1. Se entrambe le posizioni detengono la medesima lunghezza del valore di ingresso, il risultato corrisponde al valore di ingresso.
2.Ingressi
N. | Nome | Init | Descrizione |
---|---|---|---|
1 | E1 valore | 0 | Valore di ingresso come numero intero |
2 | E2 posizione inf. | 0 | Posizione inferiore come numero intero |
3 | E3 posizione sup. | 0 | Posizione superiore come numero intero |
3.Uscite
N. | Nome | Init | SBC | Descrizione |
---|---|---|---|---|
1 | A1 | 0 | s | Risultato come numero intero |
2 | A2(sbc) | 0 | sbc | Risultato come numero intero |
s = send, sbc = send by change
4.Esempio di tabella dei valori
Valore di ingresso | Posizione più bassa | Posizione più alta | Risultato |
---|---|---|---|
13 = (II0I) | 1 | 1 | 1 = (I) |
13 | 1 | 2 | 1 = (0I) |
13 | 1 | 3 | 5 = (I0I) |
13 | 1 | 4 | 13 = (II0I) |
13 | 2 | 3 | 2 = (I0) |
5.Altro
Ricalcolo all'avvio: | Sì |
---|---|
Il modulo è permanente: | No |
Denominazione interna: | 17718 |
Categoria: | Convertitore |