Attraverso l'interfaccia Gateway OC è possibile leggere e occupare con valori gli oggetti di c. dell'HS/FS. Tramite questa voce del menu è possibile configurare l'accesso all'interfaccia.
Sono necessarie le seguenti condizioni:
Sono necessarie le seguenti condizioni:
- l'accesso deve essere attivato nell'Expert
- tutti gli oggetti di c. richiesti devono essere assegnati a un indirizzo di gruppo
Per entrambi i metodi è disponibile un Monitor Hs che dimostra l'utilizzo dell'interfaccia gateway OC. La versione disponibile dal firmware 2.2 è un programma per PC Windows (hsmonitor.exe), che a partire dal firmware 4.7 può funzionare solo nel modo di compatibilità.
La nuova versione disponibile a partire dal firmware 4.7 con Monitor HS è un applicazione browser.
Sono possibili massimo 10 collegamenti contemporanei con la modalità 1 e anche 10 collegamenti contemporanei con la modalità 2.
La descrizione esatta dell'interfaccia è riportata nella presente documentazione.
1. Attivare l'accesso tramite WebSocket (ad es. monitor HS HTML) (modalità 1)
Attiva l'invio e la ricezione (sicuri) tramite rete a partire da Expert/Firmware 4.7 tramite Websocket.
Attivare l'accesso se, ad es., con la nuova funzione Monitor HS si desidera accedere tramite browser in modo sicuro all'HS/FS.
Questo metodo è attivato di serie nei nuovi progetti creati a partire da Expert v4.7.
Attivare l'accesso se, ad es., con la nuova funzione Monitor HS si desidera accedere tramite browser in modo sicuro all'HS/FS.
Questo metodo è attivato di serie nei nuovi progetti creati a partire da Expert v4.7.
2. Attivare modo di compatibilità (modalità 2)
Attivando questa opzione si consente l'accesso (non sicuro) al gateway OC come era consentito nelle versioni Expert/firmware precedenti a v4.7.
Attivare il modo di compatibilità se si desidera ad es. utilizzare il Monitor HS convenzionale (hsmonitor.exe).
Questo metodo è disattivato di serie nei nuovi progetti creati a partire da Expert v4.7.
Attivare il modo di compatibilità se si desidera ad es. utilizzare il Monitor HS convenzionale (hsmonitor.exe).
Questo metodo è disattivato di serie nei nuovi progetti creati a partire da Expert v4.7.
3. Porta IP locale
Si comunica tramite questa porta IP nell'HS/FS se è stata attivata la modalità 2.
Indirizzo IP/Maschera rete
Definisce da quale campo di indirizzi sia possibile accedere al gateway OC. Gli accessi provenienti dall'esterno dell'intervallo definito vengono ignorati.
Mittente | Maschera di rete | Spiegazione |
---|---|---|
192.168.0.17 | 255.255.255.255 | Ha accesso solo l'apparecchio con l'indirizzo IP indicato |
192.168.0.0 | 255.255.255.0 | Hanno accesso tutti gli apparecchi il cui indirizzo IP inizia con 192.168.0 |
Chiave
Opzionale. Per ognuno dei cinque campi di indirizzi è possibile definire una chiave d'accesso qualsiasi che deve essere anche indicata durante la comunicazione.
Un esempio è riportato nella documentazione del Monitor HS (versione a partire da firmware 4.7).
Un esempio è riportato nella documentazione del Monitor HS (versione a partire da firmware 4.7).
5. Attiva la ricezione di tutti gli oggetti di c.
Sì: tutti gli oggetti di c. con indirizzo di gruppo possono essere modificati mediante il gateway OC. Questa impostazione sovrascrive la rispettiva impostazione di un oggetto di c.
No: Utilizza le impostazioni dell'oggetto di c.
No: Utilizza le impostazioni dell'oggetto di c.
6. Attiva l'invio di tutti gli oggetti di c..
Sì: Invia gli oggetti di c. con indirizzo di gruppo mediante il gateway OC. Questa impostazione sovrascrive la rispettiva impostazione di un oggetto di c.
No: Utilizza l'impostazione dell'oggetto di c.
No: Utilizza l'impostazione dell'oggetto di c.
7. Carica la struttura XML degli oggetti di c. sul dispositivo
Sì: crea un file XML nell'HS/FS che contiene tutte le informazioni disponibili degli oggetti di c. (indirizzo di gruppo, nome, tipo, ecc.).
Attenzione
Per il trasferimento del progetto all'HS/FS è necessario utilizzare l'opzione Trasferimento immagini+dati+annunci!