Monitor HS - uso e funzionamento
Indice

1.Introduzione

Monitor HS è una funzione richiamabile nel browser che può ricevere e inviare i telegrammi degli indirizzi di gruppo.

Ogni indirizzo di gruppo indica un oggetto di c. (EIB) interno o esterno dell'HS/FS che è stato abilitato nel software Expert per l'uso con Monitor HS.

Gli indirizzi di gruppo vengono visualizzati in un elenco della Maschera oggetti di c. che contiene rispettivamente una voce (una riga) per ogni indirizzo di gruppo. Questa voce oltre all'indirizzo di gruppo e al valore attuale contiene opzionalmente il nome dell'oggetto di c. e ulteriori informazioni.

In un secondo elenco nella Maschera protocollo vengono protocollati tutti i telegrammi degli indirizzi di gruppo selezionati in precedenza dall'utente. Questa lista può essere esportata come file ".csv".

1.1.Condizioni

Condizione per l'utilizzo di Monitor HS:

Hardware e software:
  • HomeServer o FacilityServer con firmware a partire dalla versione 4.7.x.
  • Software Expert di versione 4.7.x o superiore.
Elenco di compatibilità browser (a partire da aprile 2018):
  • Mozilla Firefox, a partire dalla versione 59
  • Google Chrome, a partire dalla versione 65
  • Microsoft Edge, a partire dalla versione 41
  • Microsoft Internet Explorer, a partire dalla versione 11
  • Google Chrome Android 66
  • iOS Safari 11

1.2.Installazione, setup, accesso e richiamo

Attenzione
Dopo una modifica nell'Expert è necessario trasferire nuovamente il progetto per le impostazioni seguenti!

Accesso

Per poter utilizzare Monitor HS deve essere attivata una delle due impostazioni seguenti in HS/FS Expert nella scheda Dati principali -> Impostazioni progetto -> Interfaccia:

  • Deve essere attivata l'opzione Tutti
oppure
  • l'opzione Definito dall'utente
    e
    la casella di controllo hsmonitor.

Setup

In HS/FS Expert nella scheda Dati principali -> Impostazioni progetto -> Rete -> Gateway OC deve essere attivata l'impostazione Accesso tramite WebSocket!

Ulteriori opzioni impostabili in questa voce sono descritte nella guida Expert del Gateway OC.

Richiamo

Il Monitor HS viene richiamato nel browser con l'URL seguente:

HTTPS://HS_IP/opt/hsmonitor/index.html
oppure
HTTPS://HS_IP/opt/hsmonitor/index.html#key=[Chiave]

Login

All'avvio del Monitor HS compare la maschera di login. Qui si può indicare la chiave definita nel progetto Expert per il collegamento dati del gateway OC.

Il Monitor HS memorizza la chiave fino alla chiusura dal browser.

Il Monitor HS richiede l'immissione di questa chiave al primo avvio o quando si modifica la chiave, ad es. dopo una modifica nel progetto e relativo nuovo trasferimento.

La chiave può essere indicata anche direttamente al momento del richiamo del Monitor HS come parametro nell'URL.

Esempi di richiamo

Esempio di un richiamo nell'HS/FS con l'indirizzo IP 192.168.0.11 con comunicazione sicura:

HTTPS://192.168.0.11/opt/hsmonitor/index.html

Al momento del richiamo si può indicare anche la chiave (vedi Impostazioni).
Esempio dello stesso richiamo con indicazione della chiave "my123key":

HTTPS://192.168.0.11/opt/hsmonitor/index.html#key=my123key

1.3.Avvertenze importanti

In caso di interruzione del collegamento, il Monitor HS tenta automaticamente di riattivare il collegamento con l'HS/FS.
Al massimo 10 utenti possono accedere contemporaneamente all'HS/FS tramite Monitor HS.

2.Monitor HS

La rappresentazione del Monitor HS si articola in tre sezioni e una maschera pop-up:

2.1.Intestazione

La sezione superiore del sito internet è costituita completamente dall'intestazione.

Qui si trovano le linguette per commutare la visualizzazione, gli indicatori di stato del collegamento e il pulsante per il richiamo della guida.

Linguetta oggetti di c.

Mostra la Maschera oggetti di c. con l'elenco degli oggetti di c. disponibili nel progetto e la barra di azione. Il Monitor HS si avvia con questa visualizzazione.

Linguetta protocollo

Mostra la Maschera protocollo.
Ogni voce dell'elenco mostra un telegramma di uno degli oggetti di c. selezionati nella Maschera oggetti di c. per la redazione del protocollo (vale a dire, la casella di controllo del rispettivo oggetto di c. è attivata nella colonna a sinistra).

Se è attiva attualmente proprio la Maschera oggetti di c., all'arrivo di un nuovo telegramma viene visualizzato un simbolo in alto a destra sulla linguetta protocollo, nel quale è indicato il numero dei nuovi telegrammi dal momento in cui si è usciti dalla Maschera protocollo (o dall'avvio del Monitor HS se la maschera protocollo non è stata ancora richiamata).
Una nuova visualizzazione della Maschera protocollo rimuove il simbolo e il conteggio riparte da '0'.

Pulsante guida

Attraverso il simbolo ? può essere richiamata la guida.

Stato di collegamento

A sinistra accanto alla scritta "Monitor HS" si trova un simbolo che visualizza due frecce. Questo simbolo mostra lo stato di collegamento attuale tra Monitor HS (nel browser) e HS/FS.
Questo simbolo può assumere due colori:
  • Verde: esiste un collegamento attivo.
  • Rosso: non esiste un collegamento al momento.
Avvertenza
Tenere presente che al nuovo collegamento con l'HS/FS viene disattivata la casella di controllo per la funzione protocollo di tutti gli oggetti di c. e viene impostata su '0' la colonna "Num. / Count"!

L'elenco di protocollo non viene cancellato in caso di interruzione della connessione o di un nuovo collegamento!

2.2.Maschera oggetti di c.

Qui viene visualizzato l'elenco degli oggetti di c. abilitati per la visualizzazione nel progetto HS/FS attuale.
Ogni oggetto di c. è rappresentato nell'elenco esattamente da una riga.
Le indicazioni delle singole colonne si trovano nel punto Elenco degli oggetti di c..

Si può selezionare una riga per Azioni speciali facendo clic su di essa:

2.2.1.Elenco degli oggetti di c.

Elencazione di tutti gli oggetti di c. abilitati nel progetto Expert, ordinati per indirizzo di gruppo.

Significato delle singole colonne:
ColonnaSpiegazione
Colonna 1Casella di controllo di contrassegno per la redazione del protocollo.

Ogni oggetto di c. attivato in questo modo viene registrato nel Protocollo / Protocol.
Ind. gruppoIndirizzo di gruppo nel formato x/y/z.
NomeNome dell'oggetto di c.
Num. / CountNumero dei telegrammi entranti dall'avvio del Monitor HS.
Ora / TimeOra dell'ultimo telegramma entrante.
Valore / ValueIl valore attuale dell'oggetto di c.
Tipo (type)Formato dell'oggetto di c.

Sono possibili le indicazioni seguenti:
  • integer - numero intero
  • number - numero decimale (float)
  • text - testo
  • date - data
  • time - ora
MinMinimo

Il minor valore possibile definito in Expert per l'oggetto di c.
MaxMassimo

Il maggior valore possibile definito in Expert per l'oggetto di c.
S LContrassegno per Incremento / Step ed Elenco / List

Se in Expert è definito un incremento/step per questo oggetto di c., qui viene visualizzata una S.
Se in Expert è definito un elenco/list per questo oggetto di c., qui viene visualizzata una L.

2.2.2.Barra di azione

La barra di azione sul bordo destro della Maschera oggetti di c. offre la possibilità di filtrare l'elenco a lato e/o di attribuire nuovi valori ai singoli oggetti di c.
Ad eccezione degli oggetti di c. con il formato "date" e "time" che non possono essere modificati ma solo visualizzati con Monitor HS.

Per modificare un oggetto di c. deve essere prima selezionata la riga corrispondente (facendo clic). La riga compare quindi con uno sfondo grigio.

Filtro (simbolo lente di ingrandimento)

L'elenco degli oggetti di c. può essere filtrato, vale a dire che appena viene immesso un filtro vengono visualizzati solo gli oggetti di c. adatti allo stesso.
  • Il filtraggio inizia dopo l'immissione del primo carattere.
  • Il filtro si aggiorna con l'immissione di un'ulteriore carattere.
  • È possibile indicare più filtri separati da uno spazio che vengono applicati con l'operazione logica AND.
  • La sequenza dei filtri indicati non è importante.
  • I criteri di filtraggio vengono applicati ai campi "Ind. gruppo" e "Nome".
  • Il campo del filtro deve essere svuotato per revocare il filtraggio.
Avvertenza
La selezione di una riga non influisce sul filtraggio.

Il comportamento di oggetti di c. con attribuzioni valore fuori dai limiti min/max è descritto nella guida Expert nel capitolo "Oggetti di comunicazione".

Setta valore / Send Value

Prima deve essere indicato un valore nel campo di immissione, poi viene modificato corrispondentemente il valore dell'oggetto di c. facendo clic su uno dei due pulsanti:
  • Absolute: il valore attuale dell'oggetto di c. viene settato al valore immesso.
  • Relative: il valore immesso viene sommato al valore attuale dell'oggetto di c.
Avvertenza
Per sottrarre un valore indicare un numero con davanti il segno "meno" e fare clic su "Relative".

Incremento / Step

Avvertenza
Questa casella di immissione è visibile solo se nel progetto è stato definito un incremento per l'oggetto di c.
L'incremento viene visualizzato.

Facendo clic su uno dei due pulsanti ("+" o "-") l'incremento viene sommato al valore attuale dell'oggetto di c. (pulsante "+") o sottratto dallo stesso (pulsante "-").

Elenco / List

Avvertenza
Questa casella di immissione è visibile solo se nel progetto è stato definito un elenco per l'oggetto di c.
L'elenco viene visualizzato.

Con il pulsante "Su" e "Giù" è possibile settare il valore attuale dell'oggetto di c. al successivo valore adatto in elenco.

Protocollare / Logging

Con questi due pulsanti è possibile attivare (pulsante "Seleziona tutti / Select all") o disattivare (pulsante "Deseleziona tutti / Deselect all") le caselle di controllo di tutti gli oggetti di c. in elenco.

2.3.Maschera protocollo

In questa maschera viene visualizzato l'elenco dei telegrammi entranti.
Inoltre, qui è possibile cancellare e/o esportare l'elenco.

2.3.1.Elenco dei telegrammi entranti

ColonnaSpiegazione
Ora / TimeOra in cui ha avuto luogo l'attribuzione valore.
Ind. gruppoIndirizzo di gruppo.
Valore / ValueIl valore che è stato attribuito all'oggetto di c.
NomeIl nome dell'oggetto di c.
Tipo (type)Formato dell'oggetto di c.

Sono possibili le indicazioni seguenti:
  • integer - numero intero
  • number - numero decimale (float)
  • text - testo
  • date - data
  • time - ora
Avvertenza
La disattivazione di uno o più oggetti di c. non influenza le righe già visualizzate nell'elenco in quel preciso momento.
Avvertenza
L'aggiornamento del browser avviato sia manualmente, sia automaticamente (ad es. con un nuovo trasferimento del progetto sull'HS/FS), non influenza le attribuzioni valore già visualizzate nell'elenco in quel preciso momento.

Cancellare o modificare oggetti di c. nel progetto per i quali esistono già voci in elenco, non influenza le voci neanche dopo un nuovo trasferimento del progetto.

2.3.2.Barra di modifica

Nella barra di modifica sul bordo destro della Maschera protocollo si trovano le opzioni di modifica dell'elenco e di elaborazione dei dati visualizzati.

Pulsante Export

L'elenco viene esportato in formato ".csv" (incl. una riga di intestazione inserita con il nome della colonna).

Pulsante "Cancella / Clear"

L'elenco viene svuotato.

3.FAQ

Problema: vengono visualizzati solo gli indirizzi di gruppo e i valori.

Soluzione: in Expert alla voce Dati principali -> Impostazioni di progetto -> Rete -> Gateway OC deve essere attivata l'opzione "Trasferisci la struttura XML degli oggetti di c. sul dispositivo".

Problema: non vengono visualizzati gli indirizzi di gruppo nella Maschera oggetti di c..

Esistono diverse possibili cause per questo errore:
  1. Un'errore nella configurazione per l'accesso
  2. Un'errore nella configurazione per il setup
  3. L'indirizzo IP del dispositivo, in corso sul Monitor HS, non è incluso nell'elenco degli indirizzi mittente consentiti:
    - Expert: Dati principali -> Impostazioni di progetto -> Rete -> Gateway OC
  4. L'indirizzo IP del dispositivo, in corso sul Monitor HS, è certamente incluso nell'elenco degli indirizzi mittente consentiti ma la chiave ivi definita è diversa da quella indicata nel browser:
    - Richiamo
    - Impostazioni
    - Expert: Dati principali -> Impostazioni di progetto -> Rete -> Gateway OC
Soluzione: controllare e correggere le impostazioni corrispondenti.

Problema: mancano alcuni indirizzi di gruppo nella Maschera oggetti di c..

Esistono diverse possibili cause per questo errore:
  1. Determinate opzioni sono disattivate in Expert:
    Alla voce Dati principali -> Impostazioni di progetto -> Rete -> Gateway OC una o entrambe le opzioni seguenti:
    • Attiva la ricezione di tutti gli oggetti di c.
    • Attiva l'invio di tutti gli oggetti di c.
    e per gli oggetti di c. "mancanti" Dati principali -> Oggetti di comunicazione una o entrambe le opzioni seguenti:
    • Ricezione gateway OC
    • Invio gateway OC
     
    Soluzione: attivare nei singoli oggetti di c. le opzioni per la "Ricezione" e/o l'"Invio" per visualizzare proprio questi oggetti di c. oppure attivare nelle impostazioni del gateway OC le opzioni per la "Ricezione" e/o l'"Invio" per visualizzare tutti gli oggetti di c. con indirizzo di gruppo attribuito indipendentemente dalle impostazioni dei singoli oggetti di c.
  2. Agli oggetti di c. "mancanti" non è stato assegnate un indirizzo di gruppo:

    Soluzione: alla voce Dati principali -> Oggetti di comunicazione immettere un indirizzo di gruppo per ogni oggetto di c. richiesto.