Qui viene impostato dove, quando e con quale normale di tempo deve essere sincronizzato l'HS/FS. Inoltre l'HS/FS può inviare al KNX la data e l'ora.
Se è stabilita una connessione a Internet, la data e l'ora di HS/FS si possono sincronizzare giornalmente mediante un server NTP (NTP: Network Time Protokoll). All'avviamento viene inoltre sincronizzato automaticamente con un server NTP. In questo caso verranno sincronizzate sia la data che l'ora.
In alternativa, l'HS/FS può ricevere la data e l'ora anche dal KNX.
Importante: l'HS/FS cambia automaticamente da ora solare a ora legale. Per far ciò quindi non serve alcun collegamento ad un server NTP! Il passaggio automatico all'ora solare si verifica solo se l'ultima domenica di ottobre l'HS/FS rimane acceso senza interruzioni dalle ore 01:59 alle ore 03:01! Viene inoltre offerta la possibilità di impostare un fuso orario.
L'ora solare centro-europea ha inizio l'ultima domenica di marzo alle ore 2 CET. Al momento dell'inizio dell'ora legale il conteggio delle ore viene fatto avanzare di un'ora, dalle 2 alle 3. L'ora solare centro-europea termina l'ultima domenica di ottobre alle ore 3 CET. Al termine dell'ora legale il conteggio delle ore viene fatto indietreggiare di un'ora, dalle 3 alle 2. L'ora dalle 2 alle 3 appare quindi due volte.
Se le opzioni per la sincronizzazione del tempo non fossero disponibili è comunque possibile impostare l'ora mediante la maschera Data e ora dell'HS/FS. La maschera può essere creata nell'interfaccia dell'HS/FS e modificata dall'utente.
Se è stabilita una connessione a Internet, la data e l'ora di HS/FS si possono sincronizzare giornalmente mediante un server NTP (NTP: Network Time Protokoll). All'avviamento viene inoltre sincronizzato automaticamente con un server NTP. In questo caso verranno sincronizzate sia la data che l'ora.
In alternativa, l'HS/FS può ricevere la data e l'ora anche dal KNX.
Importante: l'HS/FS cambia automaticamente da ora solare a ora legale. Per far ciò quindi non serve alcun collegamento ad un server NTP! Il passaggio automatico all'ora solare si verifica solo se l'ultima domenica di ottobre l'HS/FS rimane acceso senza interruzioni dalle ore 01:59 alle ore 03:01! Viene inoltre offerta la possibilità di impostare un fuso orario.
L'ora solare centro-europea ha inizio l'ultima domenica di marzo alle ore 2 CET. Al momento dell'inizio dell'ora legale il conteggio delle ore viene fatto avanzare di un'ora, dalle 2 alle 3. L'ora solare centro-europea termina l'ultima domenica di ottobre alle ore 3 CET. Al termine dell'ora legale il conteggio delle ore viene fatto indietreggiare di un'ora, dalle 3 alle 2. L'ora dalle 2 alle 3 appare quindi due volte.
Se le opzioni per la sincronizzazione del tempo non fossero disponibili è comunque possibile impostare l'ora mediante la maschera Data e ora dell'HS/FS. La maschera può essere creata nell'interfaccia dell'HS/FS e modificata dall'utente.
1.Sincronizzazione con server NTP
Sì: data ed ora dell'HS/FS vengono sincronizzate in Internet mediante un server NTP.
Indirizzo del server NTP
Questo server viene utilizzato per la sincronizzazione. Se un server non è raggiungibile viene utilizzato il server NTP alternativo.
Avvertenza
Il seguente elenco di server NTP è stato testato con l'HS/FS. Tenere presente che i server NTP indicati potrebbero non essere temporaneamente raggiungibili. Inserire quindi nella maschera almeno 2 server diversi. Non si assume alcuna responsabilità per l'esattezza degli indirizzi!
I TimeServer forniscono l'ora corrente nel formato GMT +1:
ptbtime1.ptb.de
ntps1-0.cs.tu-berlin.de
ntp1.fau.de
ptbtime1.ptb.de
ntps1-0.cs.tu-berlin.de
ntp1.fau.de
Server NTP alternativo
Vedere server NTP
2.Ricevi data/ora da KNX
Sì: l'HS/FS può essere sincronizzato mediante un orologio, per esempio DCF 77.
Oggetto di c. per la data
La data viene ricevuta da questo oggetto di comunicazione. Il formato dati KNX sarà di tipo a 3 byte.
Oggetto di c. per l'ora
L'ora viene ricevuta da questo oggetto di comunicazione. Il formato dati KNX sarà di tipo a 3 byte.
3.Invia data/ora a KNX
Sì: l’HS/FS può inviare ciclicamente al KNX la data e l’ora. Tutti i dispositivi in grado di comprendere il formato dati KNX a 3 byte possono quindi essere sincronizzati.
Avvertenza
Insieme alla data viene inviato anche il giorno della settimana.
Oggetto di c. per la data
La data viene inviata a questo oggetto di comunicazione. Il formato dati KNX sarà di tipo a 3 byte.
Oggetto di c. per l'ora
L'ora viene inviata a questo oggetto di comunicazione. Il formato dati KNX sarà di tipo a 3 byte.
Invio ciclico
In questo intervallo i dati vengono inviati al KNX. Inoltre è disponibile l’opzione Invio possibile solo tramite comandi.