Scene Master
Indice

1.Descrizione

L’ambiente “Scena” necessita (per ciascun progetto) dei seguenti moduli:
  • Almeno un modulo master 19994 (questo modulo)
  • Almeno un modulo scena 19995 per modulo master
Nel master vengono effettuate le impostazioni dell’ambiente. Le scene vengono gestite tramite moduli scene.

L’impiego di questi moduli genera un punto finale accessibile (un URL) sull’HomeServer/FacilityServer, tramite il quale possono essere create, apprese e richiamate delle scene. Gli oggetti di c. utilizzati a tal fine devono ottenere voci speciali (tag), per poter essere utilizzati nell’ambiente scena. Maggiori informazioni al riguardo sono riportate nella documentazione relativa al Modulo scena 19995.
Attenzione
Tenere presente che per questo modulo tutti gli ingressi possono essere occupati solo con i rispettivi valori init o con valori fissi. Non è possibile collegare oggetti di c. con questi ingressi!
Avvertenza
Si consiglia espressamente di lasciare tutti i valori di ingresso sulle impostazioni standard.

Se per tutti gli ingressi devono essere utilizzati valori standard, in un ingresso qualsiasi il valore init (rappresentato nel GLE da uno sfondo verde) deve essere trasformato in un valore fisso (rappresentato nel GLE da uno sfondo giallo). Questo è necessario, poiché il progetto può essere trasmesso solo se in ogni modulo è occupato almeno un ingresso.

A tal fine fare doppio clic su un ingresso e confermare il valore proposto. L’ingresso viene rappresentato con uno sfondo giallo; ciò significa che è impostato un valore fisso e che l’ingresso viene riconosciuto come “occupato”.

2.Ingressi

N.NomeInitDescrizione
1Nome scena standard"Scene"
Questo testo è il nome standard per tutte le scene. Le scene possono essere rinominate manualmente in un secondo momento.
Valore standard: "Scene"
Attenzione
Deve essere indicato come valore fisso nell’ingresso!
2Moduli titolo"Module"
Il test qui indicato viene utilizzato come titolo della pagina iniziale dell’ambiente scena.
Valore standard: "Module"
Attenzione
Deve essere indicato come valore fisso nell’ingresso!
3Password""
Deve essere indicata una password!
Al primo accesso all’interfaccia web del modulo, è necessario effettuare il login con questa password. La password può successivamente essere modificata tramite l’interfaccia.

Valore standard: ""
Attenzione
Viene valutato solo all’avvio del sistema!
4Percorso base"/scenes/"
Il sottopercorso qui indicato (sull’HS/FS) funge da pagina iniziale per l’ambiente scena. Valore standard: "/scenes/"

Esempio (per il valore standard): HTTPS://[IP-ADR]/scenes/
Attenzione
Questo percorso deve iniziare con una "/" (barra) e terminare con una "/” (barra)!
Questo deve essere osservato anche al richiamo tramite un browser!
Deve essere indicato come valore fisso nell’ingresso!

In caso di utilizzo di più di un modulo master, non è possibile utilizzare 2 volte lo stesso Base-Path!
5Porta0
La porta qui indicata non può essere modificata.

Valore standard: 0
Attenzione
Deve essere lasciato il valore init 0! Non può essere indicato un valore fisso!

3.Uscite

N.NomeInitSBCDescrizione
1ID modulo0s
Deve essere collegato con l’ingresso omonimo di tutti i moduli scena (19995) gestiti da questo master.
s = send, sbc = send by change

4.Altro

Ricalcolo all’avvio:
Il modulo è permanente:
Denominazione interna:19994
Categoria:Altri moduli\Scene

5.Funzioni simili

Serratura a combinazione numerica
Se-Allora
Matrice di pianificazione oraria con 8 ore
Generatore di telegrammi con ingresso trigger
Scene