Strumenti - Impostazioni
Indice

1.Lingua

È possibile cambiare la lingua di visualizzazione dell'Expert. Ciò influenza anche la selezione dei modelli dei progetti campione.
Nell'elenco delle lingue disponibili selezionare una lingua facendovi clic sopra. Dopo il nome della lingua attualmente selezionata compare un segno di spunta.
Dopo aver selezionato un'altra lingua (diversa da quella attualmente impostata), l'Expert deve essere chiuso e riavviato. Solo a questo punto è attiva la nuova lingua selezionata.

2.Informazioni generali

Salvare progetto prima del trasferimento?

Indica come deve comportarsi HS/FS Expert prima del trasferimento di un progetto. Sono disponibili le seguenti opzioni:
  • Salva sempre - Salva automaticamente il progetto prima di ogni trasferimento.
  • Chiedi prima - Chiede prima di ogni trasferimento se occorre salvare il progetto (impostazione standard)
  • Non salvare - Richiama direttamente la maschera di trasferimento. Il progetto non viene memorizzato
Avvertenza
Se il progetto fosse già stato salvato, con l'opzione Chiedi prima non viene visualizzata alcuna interrogazione.

3.Applicazioni

Programma di disegno

Viene assegnato il programma di disegno che HS/FS Expert avvierà automaticamente per la creazione di grafiche. In questo campo vengono inseriti percorso e nome del programma grafico.

Esempio per Microsoft Paint©:
C:\WINDOWS\system32\mspaint.exe

Il programma viene avviato, nel frattempo mediante trasferimento dei parametri vengono forniti nome e percorso del file grafico. I programmi su cui occorre effettuare un'attribuzione devono essere in grado di supportare il trasferimento dei parametri.

Esempio per Microsoft Paint©:
C:\WINDOWS\system32\mspaint.exe C:\test\hintergrund.gif
Avvertenza
Accertarsi che il programma di disegno sia in grado di supportare i formati gif, jpeg/jpg o png! Le versioni meno recenti di Microsoft Paint(c) non supportano tutti i formati!
Avvertenza
Una variante gratuita e con molte più funzionalità di Microsoft Paint© è il programma Paint.NET©. Esso supporta tutti i formati sopra indicati . È possibile scaricare il programma dal sito Paint.NET (link esterno).

4.Annunci vocali

Voce

Definisce la voce con cui generare l'annuncio telefonico.
Nota: la lingua deve essere già stata installata. Per ulteriori informazioni vedere Annunci telefonici.

Velocità

Regola la velocità di pronuncia della voce selezionata. Campo di valori disponibile: da -10 a 10. Valore standard: 0.

Volume

Regola il volume della voce selezionata. Campo di valori disponibile: 0-100%.

5.Copie di sicurezza e ripristino

Avvertenza
Le impostazioni qui effettuate valgono per tutti i progetti.

5.1.Opzioni

Sono disponibili le seguenti opzioni:
  • Non eseguire il salvataggio automatico dei dati - Durante il salvataggio non viene creata la copia di sicurezza
  • Salva solo file progetto - Viene salvato il file .hs3 (procedura standard delle versioni minori di 2.4)
  • Crea punto di ripristino - Viene salvata l'intera cartella del progetto attuale (compreso il file .hs3)

Quantità max. delle copie di sicurezza

Definisce il numero massimo di copie di sicurezza da creare. Una copia di sicurezza viene creata sempre durante la procedura di salvataggio. Nella finestra principale, nel menu "File", alla voce Ripristina si può ricaricare una copia di sicurezza.
Avvertenza
Il valore minimo impostabile e '2' ed il valore massimo è '1000'. L'impostazione standard è '2'.
Avvertenza
Questa impostazione vale per tutti i progetti.

Percorso per le copie di sicurezza

Qui si definisce una directory in cui vengono salvate le copie di sicurezza. È preimpostato il percorso "Documenti\HS+FS Expert\Backups". In questo percorso viene creata una directory il cui nome corrisponde al nome della directory del progetto. In questa directory viene creata un'ulteriore directory composta dalla data e dall'ora attuali.
Il numero di directory di questo tipo possono essere create è impostabile in Quantità max. delle copie di sicurezza.
Che cosa viene salvato in queste directory dipende dalle impostazioni effettuate in Opzioni.

6.Cartella di base

Nella cartella di base si trovano tutte le altre directory in cui sono salvati i dati gestibili dall'utente. Ad esempio la cartella progetto e la directory per le copie di sicurezza.

6.1.Impostazioni

Qui compare il percorso attuale della cartella di base dell'Expert. Se le impostazioni standard non sono state modificate, essa si trova in "Documenti\HS+FS Expert".
Attenzione
Il percorso visualizzato in questa voce è il percorso "completo" della directory standard dell'Expert. Di solito esso viene indicato solo a partire da "Documenti", qui viene invece visualizzato completamente.
Nel percorso "completo" si cela inoltre anche il nome utente di Windows. Questo nome compare nell'intestazione del menu contestuale che viene visualizzato facendo clic sul pulsante Start di Windows. Se non è stato modificato né il percorso di "Documenti" nelle impostazioni di Windows né il percorso standard dell'Expert ed il nome di utente di Windows è ad esempio "User1", il percorso visualizzato è il seguente: C:\Documents and Settings\User1\My documents\HS+FS Expert\".

Facendo clic sul percorso visualizzato si apre una finestra di dialogo in cui si può definire o modificare il percorso della cartella di base. Si consiglia di non modificare l'impostazione standard.

7.Cartella progetto

Nella cartella di progetto si trova l'impostazione standard della cartella del progetto campione.
Questa directory viene inoltre proposta come directory standard nella creazione di nuovi progetti.
Se nell'installazione dell'Expert 2.4 (o versione successiva) è stata sostituita una versione precedente dell'Expert (2.3 o precedente), tutti i progetti installati in essa vengono spostati nella cartella di progetto.

7.1.Impostazioni

Le impostazioni sono analoghe a quelle descritte nel punto Cartella di base precedente.

8.Guida

La guida viene visualizzata con il browser definito come standard. Non è necessaria nessuna applicazione speciale.

8.1.Locale

Una volta attivata questa voce di menu viene utilizzata la versione installata localmente della guida.
Questa è una impostazione standard.

8.2.Online

Una volta attivata questa voce di menu viene utilizzata la versione Internet (hs-help.net) della guida.

8.3.Aggiornamenti

Scaricando i file di guida Internet (hs-help.net) viene aggiornata la guida locale.