File
Indice

1.Nuovo progetto

Si apre una finestra in cui è necessario indicare alcuni parametri per creare il nuovo progetto. Per ulteriori informazioni vedere qui

2.Apri

Si apre una finestra di dialogo standard di Windows in cui si seleziona il progetto da aprire.

3.Apri di nuovo

Nel menu contestuale compare l'elenco dei progetti aperti in passato, nel quale si può selezionare ed aprire uno dei progetti con un semplice clic.

4.Salva

Il progetto viene salvato.
Ciò che viene salvato dipende dalle impostazioni effettuate.

5.Salva con nome

Si apre una finestra in cui è necessario indicare alcuni parametri per salvare il progetto.
Indipendentemente dalle impostazioni viene salvato sempre un progetto completo.

5.1.Cartella

Specificare il percorso completo della directory in cui si desidera salvare il progetto.
Il percorso qui indicato non dovrebbe già contenere il nome del progetto.

5.2.Nome del progetto

Digitare qui il nuovo nome del progetto.
Il nome qui indicato non deve contenere spazi.
Il progetto viene creato nel percorso sopra indicato, in una directory corrispondente al nome del progetto.

5.3.Anteprima percorso

Qui viene visualizzato il percorso completo del file di progetto (tipo di ".hs3").

6.Salva con punto di ripristino

Il progetto viene salvato e viene creato un punto di ripristino. Per ulteriori informazioni vedere Impostazioni.

7.Ripristina

8.Elenco - Sono disponibili i seguenti punti di ripristino

Qui compare l'elenco di tutte le copie di sicurezza del progetto attuale create dall'utente. Nella colonna sinistra compaiono la data e l'ora del salvataggio e nella colonna destra compare il tipo di salvataggio.

8.1.Opzioni - Prima del ripristino eseguire le seguenti azioni:

8.2.Niente

Niente

8.2.1.Salva (con salvataggio automatico, se attivato)

Il progetto viene salvato. Cosa viene salvato dipende dalle impostazioni effettuate.

8.2.2.Salva con punto di ripristino

Indipendentemente dalle impostazioni effettuate, viene creato un backup del progetto insieme ad un punto di ripristino.

9.Documentazione

Qui si può far creare automaticamente la documentazione tecnica del progetto. Tutti i dettagli delle impostazioni del progetto vengono elencati e salvati in formato HTML. Si può scegliere se creare un solo file HTML per tutte le voci o un file HTML per ogni voce.

10.Archivia

Archivia il progetto correntemente aperto. Viene creato un file ZIP (NOMEPROGETTO.zip) composto dal file NOMEPROGETTO.hs3, dalla subdirectory NOMEPROGETTO e, opzionalmente dalla directory "quad_config".

10.1.Progetto (con password utenti)

Tutte le password utenti vengono scritte nell'archivio.

10.2.Progetto (senza password utenti)

Al posto di tutte le password utenti vengono scritte stringhe vuote nell'archivio.

10.3.Progetto+QuadClient (con password utenti)

Vengono archiviate anche tutte le impostazioni effettuate nel QC Config. Assieme alla directory del progetto sopra indicata viene archiviata anche la directory "quad_config". Poiché le password eventualmente definite nel QC Config non possono essere sostituite da stringhe vuote, qui è possibile soltanto archiviare con le password.

11.Importa progetto

Si apre una finestra di dialogo standard di Windows in cui si può importare il progetto precedentemente esportato come archivio ZIP.

12.Fine

Chiude l'Expert.