1.Descrizione
Questo modulo misura le ore di funzionamento di un'utenza. Qui le ore di funzionamento vengono messe a confronto con un valore nominale. Se si supera il valore nominale, l'uscita 3 emette un uno. Il valore residuo (valore nominale meno le ore di funzionamento) viene comunicato attraverso l'uscita 2.
2.Ingressi
N. | Nome | Init | Descrizione |
---|---|---|---|
1 | E1 segnale | 0 | Segnale di monitoraggio - Il contatore si avvia quando il valore è diverso da zero. |
2 | E2 Am (sec.) | 0 | Ampiezza di misurazione in secondi - in questi intervalli di tempo viene controllato il valore dell'ingresso. Se il valore è diverso da zero il contatore di ore di lavoro viene aumentato dell'ampiezza di misurazione. |
3 | E3 reset | 0 | Reset - Un valore diverso da zero azzera il contaore di lavoro. In questo caso l'uscita 1 e la 3 inviano uno zero. L'uscita 2 invia invece il valore residuo (che corrisponde quindi al valore nominale). |
4 | E4 valore nominale | 0 | Valore nominale in ore decimali |
3.Uscite
N. | Nome | Init | SBC | Descrizione |
---|---|---|---|---|
1 | A1 ore di funzion. | 0 | sbc | Ore di funzionamento in ore decimali |
2 | A2 valore residuo | 0 | sbc | Valore residuo in ore decimali |
3 | A3 allarme | 0 | s | Allarme - Invia un 1 se le ore di funzionamento sono > del valore nominale. |
s = send, sbc = send by change
4.Altro
Ricalcolo all'avvio: | Sì |
---|---|
Il modulo è permanente: | Sì |
Denominazione interna: | 9074 |
Categoria: | Contatore |