1.Descrizione
Il funzionamento automatico (ingresso 1) inserisce il modulo (valore diverso da zero) o lo disinserisce. Fino a che la temperatura nominale (ingresso 2) si trova al di sotto della temperatura esterna e interna (ingressi 3 e 4), l'uscita 1 invia a intermittenza i valori 1 o 2. Il ciclo di cambiamento espresso in minuti (ingresso 5) determina il momento del cambio. Se almeno una delle temperature, esterna o interna, non è più sotto al di sotto di quella nominale, l'uscita 1 emette il valore 0.
2.Ingressi
N. | Nome | Init | Descrizione |
---|---|---|---|
1 | E1 funzionamento automatico | 0 | Funzionamento automatico |
2 | E2 temp. nominale | 0 | Temp. nominale |
3 | E3 temp. esterna | 0 | Temp. esterna |
4 | E4 temp. interna | 0 | Temp. interna |
5 | E5 ciclo camb. in min | 0 | Ciclo di cambiamento in min. |
3.Uscite
N. | Nome | Init | SBC | Descrizione |
---|---|---|---|---|
1 | A1 raffreddamento | 0 | s | Raffreddamento |
s = send, sbc = send by change
4.Altro
Ricalcolo all'avvio: | No |
---|---|
Il modulo è permanente: | No |
Denominazione interna: | 17786 |
Categoria: | Riscaldamento-ventilazione-climatizzazione |