In questa maschera viene impostata solo la connessione diretta nell'HS/FS via ISDN (mediante un PC); queste impostazioni non dipendono dalla connessione DTMF.
Attenzione
La connessione diretta è stata testata con i nuovi adattatori ISDN della ditta AVM (R).
Per quanto concerne i modem ISDN di altri costruttori non si assume alcuna garanzia di funzionamento!
I modem analogici non sono idonei!
Nel PC che esegue il dial-in deve essere allestita una connessione di accesso remoto!
Per quanto concerne i modem ISDN di altri costruttori non si assume alcuna garanzia di funzionamento!
I modem analogici non sono idonei!
Nel PC che esegue il dial-in deve essere allestita una connessione di accesso remoto!
Accesso remoto ISDN dall'esterno
Sì: i seguenti campi vengono abilitati onde permettere di inserire i parametri necessari.
MSN per selezione ISDN
MSN per la selezione diretta nell'HS/FS.
Un collegamento ISDN consente di eseguire contemporaneamente fino a 2 connessioni indipendenti (a condizione che entrambe le linee ISDN non siano occupate in altro modo e che non si utilizzi un "HomeServer 4" o "FacilityServer 4").
Un collegamento ISDN consente di eseguire contemporaneamente fino a 2 connessioni indipendenti (a condizione che entrambe le linee ISDN non siano occupate in altro modo e che non si utilizzi un "HomeServer 4" o "FacilityServer 4").
Avvertenza
Non anteporre alcun prefisso davanti ad un MSN.
IP proprio
Indirizzo IP dell'HS/FS.
Mediante questo indirizzo l'HS/FS viene attivato dal PC selezionato.
Questo indirizzo IP deve essere differente dall'indirizzo IP dell'HS/FS della rete!
Si consiglia di selezionare un campo d'indirizzi IP completamente diverso!
Esempio: l'indirizzo IP della rete HS/FS è 192.168.0.150
quindi l'indirizzo IP della linea ISDN potrebbe essere: 192.168.2.150.
Ad esempio, a collegamento avvenuto, nel browser l'HS/FS si attiva nel seguente modo:
https://192.168.2.150/hs oppure
https://192.168.2.150/hslist
Mediante questo indirizzo l'HS/FS viene attivato dal PC selezionato.
Questo indirizzo IP deve essere differente dall'indirizzo IP dell'HS/FS della rete!
Si consiglia di selezionare un campo d'indirizzi IP completamente diverso!
Esempio: l'indirizzo IP della rete HS/FS è 192.168.0.150
quindi l'indirizzo IP della linea ISDN potrebbe essere: 192.168.2.150.
Ad esempio, a collegamento avvenuto, nel browser l'HS/FS si attiva nel seguente modo:
https://192.168.2.150/hs oppure
https://192.168.2.150/hslist
Indirizzo IP per 1° canale ISDN
Questo indirizzo IP viene assegnato al PC selezionato.
Esempio: 192.168.2.151
Esempio: 192.168.2.151
Indirizzo IP per 2° canale ISDN
Questo indirizzo IP viene assegnato al PC selezionato.
Esempio: 192.168.2.152.
Esempio: 192.168.2.152.
Attenzione
Se nelle impostazioni del progetto in tipo di dispositivo è impostato "HomeServer 4" o "FacilityServer 4", al PC selezionato non si può attribuire un indirizzo IP tramite il 2° canale ISDN.
Utente accesso remoto
Questo nome utente viene inserito nel collegamento d'accesso remoto del PC a cui connettersi.
Il PC esegue il collegamento utilizzando questo nome utente.
Questo utente non è in alcun modo correlato agli utenti HS/FS. In questo caso è possibile assegnare un nome utente completamente differente (per esempio dfue1).
Il PC esegue il collegamento utilizzando questo nome utente.
Questo utente non è in alcun modo correlato agli utenti HS/FS. In questo caso è possibile assegnare un nome utente completamente differente (per esempio dfue1).
Password accesso remoto
Questa password viene inserita nel collegamento d'accesso remoto del PC a cui connettersi.
Il PC esegue il collegamento utilizzando questa password.
Il PC esegue il collegamento utilizzando questa password.
Accesso come utente interno
Sì: all'utente è stato assegnato lo stato di utente interno. Necessita di diritti d'accesso all'HS/FS interni.
No: all'utente è stato assegnato lo stato di utente esterno. Necessita di diritti d'accesso all'HS/FS esterni.
I diritti d'accesso vengono impostati alla voce Dati principali\Utente\Diritti utente\ Interfaccia.
No: all'utente è stato assegnato lo stato di utente esterno. Necessita di diritti d'accesso all'HS/FS esterni.
I diritti d'accesso vengono impostati alla voce Dati principali\Utente\Diritti utente\ Interfaccia.
Limitare la selezione ai seguenti numeri:
Sì: la selezione della connessione d'accesso remoto si può effettuare solo dai seguenti numeri di telefono.
Sono disponibili i seguenti formati:
Esempio: *561 tutti i numeri di telefono che finiscono con 561
Esempio: 47 il numero di telefono è esattamente il 47
No: la selezione della connessione d'accesso remoto non è limitata a nessun numero.
Sono disponibili i seguenti formati:
Esempio: *561 tutti i numeri di telefono che finiscono con 561
Esempio: 47 il numero di telefono è esattamente il 47
No: la selezione della connessione d'accesso remoto non è limitata a nessun numero.