I segnaposto di un'espressione regolare possono contenere i seguenti dati:
- Oggetto di c. come testo in chiaro
- Oggetto di c. in dati binari
- Testo come elenco predefinito
- Dati a piacere
- Oggetto di c. come testo in chiaro
- Oggetto di c. in dati binari
- Testo come elenco predefinito
- Dati a piacere
1.Blocco dati: oggetto di c. come testo in chiaro
Vedere a tal proposito la descrizione blocco dati (ricezione semplice).
2.Blocco dati: oggetto di c. come dati binari
Vedere a tal proposito la descrizione blocco dati (ricezione semplice).
3.Blocco dati: testo da un elenco predefinito
Vedere a tal proposito la descrizione blocco dati (ricezione semplice).
4.Blocco dati: dati a piacere
La definizione "dati a piacere" è sempre necessaria se nell'espressione regolare è stato utilizzato un segnaposto che non deve essere valutato nell'HS/FS.
Esempio di un'espressione regolare con "dati a piacere" sulla base di una pagina HTML:
Fra l'intestazione HTML ed il valore vero e proprio della temperatura sono presenti dati dinamici che non hanno però alcun significato ai fini della valutazione. Il primo segnaposto nell'espressione viene definito quindi come "dati a piacere".
Esempio di un'espressione regolare con "dati a piacere" sulla base di una pagina HTML:
<html>(.*)<td>
Temperatura:</td><td>(.*)</td>
Fra l'intestazione HTML ed il valore vero e proprio della temperatura sono presenti dati dinamici che non hanno però alcun significato ai fini della valutazione. Il primo segnaposto nell'espressione viene definito quindi come "dati a piacere".
Trasformazione dati
I seguenti campi dipendono dal tipo di blocco dati impostato. Vedere a tal proposito la descrizione blocco dati (ricezione semplice).