Tramite l'interfaccia gateway OC è possibile leggere gli oggetti di c. dell'HS/FS e assegnare loro valori. Tramite questa voce di menu è possibile configurare l'accesso all'interfaccia.
Per far ciò è necessario che siano presenti le seguenti condizioni:
Per far ciò è necessario che siano presenti le seguenti condizioni:
- L'accesso in Expert deve essere attivato
- A tutti gli oggetti di c. desiderati deve essere assegnato un indirizzo di gruppo
Per entrambi i metodi è presente un monitor HS che dimostra l'utilizzo dell'interfaccia del gateway OC. La versione disponibile dal firmware 2.2 è un programma per PC con sistema operativo Windows (hsmonitor.exe) che può essere utilizzato soltanto in modo di compatibilità a partire dal firmware 4.7.
La nuova versione del monitor HS disponibile a partire dal firmware 4.7 è un'applicazione browser.
È possibile realizzare al massimo 10 connessioni contemporaneamente con il modo 1 e altre 10 connessioni contemporanee con il modo 2.
In questa documentazione è riportata l'esatta descrizione dell'interfaccia.
1.Attivazione dell’accesso tramite WebSocket (ad es. monitor HS HTML) (modo 1)
Attiva l'invio e la ricezione (sicuri) tramite la rete a partire dal firmware Expert 4.7 tramite WebSocket.
Attivare questo accesso se si desidera accedere all'HS/FS in maniera sicura, ad esempio con la nuova funzione monitor HS tramite browser.
Questo metodo è attivato per default a partire dalla versione Expert 4.7 nei progetti creati ex novo.
Attivare questo accesso se si desidera accedere all'HS/FS in maniera sicura, ad esempio con la nuova funzione monitor HS tramite browser.
Questo metodo è attivato per default a partire dalla versione Expert 4.7 nei progetti creati ex novo.
2.Attivazione del modo di compatibilità (modo 2)
Attivando questa opzione viene consentito l'accesso (non sicuro) al gateway OC come nelle versioni firmware Expert antecedenti alla v4.7.
Attivare il modo di compatibilità se si desidera utilizzare ad esempio il monitor HS tradizionale (hsmonitor.exe).
Questo metodo è disattivato per default a partire dalla versione Expert 4.7 nei progetti creati ex novo.
Attivare il modo di compatibilità se si desidera utilizzare ad esempio il monitor HS tradizionale (hsmonitor.exe).
Questo metodo è disattivato per default a partire dalla versione Expert 4.7 nei progetti creati ex novo.
3.Porta IP locale
Tramite questa porta IP nel HS/FS si comunica se è stato attivato il modo 2.
Indirizzo IP/Maschera di rete
Definisce da quale fascia di indirizzi è possibile accedere al gateway OC. Gli accessi provenienti dall'esterno dell'intervallo definito vengono ignorati.
Mittente | Maschera di rete | Spiegazione |
---|---|---|
192.168.0.17 | 255.255.255.255 | Accesso consentito solo al dispositivo con l'indirizzo IP indicato |
192.168.0.0 | 255.255.255.0 | Accesso consentito a tutti i dispositivi il cui indirizzo IP inizia con 192.168.0 |
Chiave
Opzionale. Per ognuna delle cinque fasce di indirizzi è possibile definire una chiave di accesso a piacere che deve essere inserita in fase di comunicazione.
Nella documentazione relativa al monitor HS (versione firmware 4.7 e successiva) è riportato un esempio.
Nella documentazione relativa al monitor HS (versione firmware 4.7 e successiva) è riportato un esempio.
5.Attivazione della ricezione di tutti gli oggetti di c.
Sì: tutti gli oggetti di c. con indirizzo di gruppo possono essere modificati mediante il gateway OC. Questa impostazione sovrascrive la rispettiva impostazione di un oggetto di c.
No: utilizza le impostazioni dell'oggetto di c.
No: utilizza le impostazioni dell'oggetto di c.
6.Attivazione dell’invio di tutti gli oggetti di c.
Sì: invia gli oggetti di c. con indirizzo di gruppo mediante il gateway OC. Questa impostazione sovrascrive la rispettiva impostazione di un oggetto di c.
No: utilizza l'impostazione dell'oggetto di c.
No: utilizza l'impostazione dell'oggetto di c.
7.Carica la struttura XML degli oggetti di c. sul dispositivo
Sì: crea un file XML nell'HS/FS che contiene tutte le informazioni disponibili degli oggetti di c. (indirizzo di gruppo, nome, tipo, ecc.).
Attenzione
Quando viene trasferito il progetto sull'HS/FS, deve essere utilizzata l'opzione Trasferimento immagini+dati+annunci.