1.Informazioni generali
I dati vengono memorizzati in maniera definitiva (in modo permanente) all'interno di una memoria circolare. La memoria è simile ad una tabella che si compone di righe e colonne. Questa può essere configurata per ognuno degli archivi elencati qui sotto.
Attenzione
Fatta eccezione per gli archivi videocamera, la prima colonna contiene sempre la data e l’ora del salvataggio e non viene contata nel calcolo dei valori limite per HomeServer e FacilityServer!
Le indicazioni massime riportate nelle seguenti tabelle rappresentano i limiti estremi. Queste indicazioni non riguardano le caratteristiche inerenti la capacità di salvataggio. In HS/FS e HS/FS Expert non è possibile utilizzare valori superiori a questi. Pertanto la capacità della memoria può differire a seconda dei dati da salvare e del sistema di compressione utilizzato!
I limiti sono i seguenti (vale il primo limite raggiunto). I limiti sono identici per l’HomeServer e per il FacilityServer.
I limiti sono i seguenti (vale il primo limite raggiunto). I limiti sono identici per l’HomeServer e per il FacilityServer.
2.Archivi dati
L’indicazione TUTTI significa che il valore limite indicato è dato dalla somma dei valori di tutti gli archivi creati.
Valore limite | |
---|---|
Memoria circolare (righe max.) | 200.000 |
1 archivio - Numero max. colonne | 128 |
1 archivio - Colonne*righe max. | 400.000 |
TUTTI gli archivi - Colonne*righe max. | 4.000.000 |
3.Archivi messaggi
L’indicazione TUTTI significa che il valore limite indicato è dato dalla somma dei valori di tutti gli archivi creati.
Valore limite | |
---|---|
1 archivio - Memoria circolare | 100.000 |
TUTTI gli archivi - Memoria circolare | 400.000 |
4.Archivi videocamera
Per gli archivi videocamera si applicano i valori limite indicati sia per un archivio singolo, sia per tutti gli archivi riuniti, vale a dire che è possibile creare un archivio singolo con i valori limite di seguito indicati oppure più archivi piccoli, nei quali i valori sommati non possono superare il rispettivo valore limite.
A seconda di quale unità si seleziona per Memoria max. (byte / KB / MB), si applicano i valori limite di seguito indicati per l’unità selezionata. Vale quanto segue: 1 MB = 1.024 KB = 1024*1024 byte.
A seconda di quale unità si seleziona per Memoria max. (byte / KB / MB), si applicano i valori limite di seguito indicati per l’unità selezionata. Vale quanto segue: 1 MB = 1.024 KB = 1024*1024 byte.
Valore limite | |
---|---|
Memoria circolare | 800 |
Memoria max. (byte) | 40.000.000 |
Memoria max. (KB) | 39.062 |
Memoria max. (MB) | 38 |