>.
La data deve essere sempre di otto cifre nel formato AAAAMMGG. L'ora, separata dalla data con un underscore, deve essere sempre composta da quattro cifre e nel formato oomm. L'indirizzo di gruppo dell'oggetto di c. desiderato funge da chiave. Il tipo di scrittura dell'indirizzo di gruppo a 2 o 3 cifre deve essere identico alle impostazioni presenti in HS/FS Expert. In "Valore" viene inserito il valore desiderato. Esso può essere in formato sia numerico che alfanumerico. In caso di valori con virgola mobile, il separatore decimale è il punto.
Nota: AAAA= anno, MM = mese, GG = giorno, oo = ore, mm = minuti
Esempio:
20061001_1230|100/1|1
20061001_1245|100/1|0
Il file contiene due punti di commutazione. Il primo è in data 1.10.2006 alle ore 12:30: in questo momento l'oggetto di c. (interno) viene impostato sul valore 1 con l'indirizzo di gruppo 100/1. Il secondo punto di commutazione è in data 01.10.2006 alle ore 12:45: in questo momento lo stesso oggetto di c. viene impostato su 0.
Percorso con prefisso | Tipo di file | Suffisso | Nome file | Commento |
---|---|---|---|---|
ExtList/test | Anno | .dat | test2016.dat | Il file si trova nella subdirectory "ExtList" |
heating | Giorno | .txt | heating20160916.txt | |
MyCompany | Mese | . | MyCompany201609 | Se nell'Expert si specifica un "." come suffisso, il file non possiede alcuna estensione. |
ExtList/special/lights | Giorno | mycompany | lights20161027mycompany | Il file si trova nella subdirectory "ExtList/special". Anche se presenta un suffisso, il file NON presenta estensione! |