Vincolamento di moduli logici al numero di serie
Indice

1.Introduzione

Con il programma Logikbaustein_AES256 si possono vincolare moduli logici ad un determinato HomeServer/FacilityServer (numero di serie). In tal modo questi moduli logici funzionano solo su un dispositivo con questo numero di serie.
Avvertenza: per informazioni aggiornate visitare il sito Internet di Gira.
Poiché il software per l'HomeServer viene perfezionato ed aggiornato costantemente, le indicazioni di questo manuale possono non essere aggiornate.

Per le più recenti informazioni sul prodotto visitare il sito Internet di Gira:

http://www.gira.de

Sono disponibili anche aggiornamenti del software e la documentazione sul prodotto.

1.1.Descrizione del programma

Il programma ripartisce il file per il modulo logico in due file nuovi:
  • Il file 1 è leggibile, contiene solo le definizioni di ingresso e di uscita e i nomi. Questo file ha lo stesso nome del file originale da cui è stato creato!
  • Il file 2 contiene il codice vero e proprio. Questo file non è leggibile per il proprietario.
Con questa suddivisione i moduli possono essere utilizzati senza limitazioni nell'editor logico grafico (GLE) del software Expert.

1.2.Requisiti del sistema

Il sistema deve soddisfare i seguenti requisiti:
  • HomeServer o FacilityServer
  • PC di messa in servizio con software Expert a partire dalla versione 2.5

1.3.Campo di applicazione

Il programma Logikbaustein_AES256 è un software ausiliario sviluppato appositamente per accoppiare un modulo logico ad un determinato HomeServer/FacilityServer. Non è possibile e nemmeno consentito un impiego diverso del programma, ad esempio come browser Internet.

Gira declina qualsiasi responsabilità giuridica per problemi derivanti da un uso illegittimo del programma client; in questo caso anche la garanzia è nulla.

2.Programma Logikbaustein_AES256

2.1.Installazione del programma

Copiare il programma in una directory qualsiasi di cui si possiedono i diritti di lettura e scrittura. Sono necessari circa 2 MB di memoria libera sul disco.

Il programma di setup del software Expert installa il programma e la guida nella directory Tools del software Expert e crea un collegamento nel menu iniziale per il file di guida.
Il percorso preciso per lo strumento si trova nel file "Leggimi" riportato nella directory Expert. Per il file "Leggimi" esiste anche un collegamento nel menu iniziale.
Nome del programma: Logikbaustein_AES256.exe

2.2.L'interfaccia del programma

Avviare il programma con un doppio clic.

Digitando un percorso in Source, nella finestra sotto Logic modules viene visualizzato un elenco dei moduli logici presenti nella directory. Mediante il pulsante "..." viene aggiornato l'elenco visualizzato mentre si digita o dopo la selezione di una cartella.

Schermata: Interfaccia del programma Logikbaustein_AES256.exe

Fig. 2.1: Interfaccia del programma Logikbaustein_AES256

Descrizione dell'interfaccia del programma:
CampoDescrizione
SorgenteIndica la directory in cui si trovano i moduli logici da vincolare.
Destinationin questa directory vengono salvati i moduli logici convertiti.
SerialnumberIn questo campo si inserisce il numero di serie dell'HomeServer/FacilityServer con cui devono funzionare i moduli logici. Il numero di serie è riportato nel campo N. ident. della pagina di debug, nella scheda Sistema.
Logic modulesQuesti moduli logici si trovano nella directory Source. Si può selezionare un numero qualsiasi di moduli logici facendo clic su di essi.
GenerateFacendo clic su questo pulsante vengono convertiti tutti i moduli logici selezionati. I moduli convertiti vengono creati nella directory Destination. I moduli presenti nella directory Source restano invariati.

2.3.Applicazione del programma

Attenzione
Prima di iniziare le conversioni si deve assolutamente creare una copia dell'intera directory /logic (subdirectory della directory Expert) e salvarla in posto sicuro, o perlomeno di tutti moduli logici che si desidera convertire!

Ciò è necessario perché, una volta completata la conversione, nella directory /logic si deve copiare di nuovo il primo dei due nuovi file creati per ciascun modulo (vedere qui). Poiché questo file ha lo stesso nome del modulo "originale", durante tale operazione l'originale verrebbe sovrascritto!
Esempio:

File originale (Source): 17705_Hyperbolischer_Cosinus.hsl
In Destination vengono creati i seguenti file:
  • 17705_Hyperbolischer_Cosinus.hsl
  • 17705_004012345678_Hyperbolischer_Cosinus.hslx
Il file con l'estensione ".hsl" va copiato nella subdirectory /logic del software Expert.
Il file con l'estensione ".hslx" va copiato nella subdirectory /logicx del progetto Expert. Se questa directory non esistesse ancora in quel punto, la si deve creare!
Avvertenza
Ciò deve essere effettuato per ogni progetto in cui si desidera utilizzare questo modulo.
Attenzione
Dopo aver copiato i file nelle directory indicate, riavviare il software Expert.

2.4.Ricerca errori

Nell'area Stamm-Error della pagina di debug appare un messaggio che indica il modulo (ID) che ha provocato il problema.

2.5.Versione di testo

  • 30.06.2010: Pubblicazione
  • 01.12.2015: Rielaborazione, conversione in HTML