Uso di HS/FS: Design
Indice
Per rispondere correttamente alle future esigenze dei dispositivi di comando, in questa versione 2 dell'HS/FS è stato sviluppato un nuovo concetto.

1.Concetto di design:

Nella pratica è comune utilizzare contemporaneamente diversi dispositivi di comando nel proprio oggetto automatizzato (casa, edifici dell'azienda, ecc.):
PDA, WebPad, TV, touchscreen, cellulari, PC, ...
Questi dispositivi si contraddistinguono per le loro prestazioni differenti.

Solo in HS/FS Expert è possibile creare un profilo proprio - un design - per ogni dispositivo.
Nel volume di consegna sono presenti più design.

In un design sono memorizzate le seguenti caratteristiche:
  • Design per interfaccia di comando
  • Superficie schermo
  • Numero di righe di comando nella presentazione del menu
  • Visualizzazione a schermo intero
  • Raccolta corrispondente di simboli di visu
  • Compatibilità html
  • Compatibilità WAP
  • Tempo di timeout
  • Tempi automatici di ripetizione immagine (refresh) per elenchi, query, visu, pagina della videocamera, maschere e diagrammi
  • Immagine videocamera in stream
  • Tipi di carattere
  • Salvataggio locale dei file grafici

2.Interfacce utente

Al momento esistono 3 possibilità per gestire l'HS/FS:
  • Browser internet con specifiche html 4, CSS e javascript
  • Programma client (hsclient.exe)
  • Browser WAP per WAP 1.1

3.Differenze strutturali fra presentazione del menu e visualizzazione

La presentazione del menu e la visualizzazione si differenziano profondamente l'una dall'altra.
La struttura gerarchica del menu è utilizzabile contemporaneamente con diversi design mentre nella visualizzazione non esiste alcuna forma di struttura gerarchica. Ogni pagina visu può richiamare qualsiasi altra pagina visu.
Ogni design necessita di una visu separata.
Dal momento che i dispositivi di comando presentano risoluzioni dello schermo diverse, occorre definire un design proprio per ogni dispositivo.