Uso dell'impianto AGFEO
Indice
Questa voce di programma permette di allestire un menu di comando bidirezionale sui telefoni di sistema AGFEO.
Al termine del testo sono riportate le condizioni tecniche e i rimandi alle istruzioni per l'installazione dell'impianto telefonico e dei telefoni.

I telefoni di sistema AGFEO utilizzano un display a 2 righe ed i tasti funzione con i relativi LED di stato. Quando si modifica un valore, il LED di stato accanto al tasto funzione può lampeggiare.
Avvertenza
Nella voce di programma Progetto / Altro / Impianto Agfeo deve essere attivata la relativa funzione.
Avvertenza
Quando si effettua il primo test, utilizzare il progetto campione fornito in modo da familiarizzare con le varie opzioni disponibili.

1.Funzioni

Qui vengono definite le funzioni che verranno poi utilizzate nell'ambito del menu (per esempio stanze).
Vengono definiti il tipo di dati dei componenti EIB ed il testo nella seconda riga del display del telefono. Con questa opzione è possibile formattare l'indicazione mostrata e gestirne il contenuto.

Nome

Nome della funzione in Expert

Tipo di funzione

  • Booleana
    È possibile commutare fra zero e uno.
  • Numerica
    È possibile inviare dati numerici all'HS/FS mediante la tastiera del telefono (ad esempio la temperatura nominale o il valore di luminosità di un dimmer).
  • Testo
    Il testo viene visualizzato sul display, non è possibile inserire ulteriori dati.
  • Elenco (comandi)
    Qui viene definito un elenco di comandi. Ad ognuno di essi viene attribuito un valore. I valori devono essere assegnati in modo progressivo. Il display permette di sfogliare l'elenco e selezionare un comando. Durante la selezione, all'oggetto di comunicazione (assegnato nell'area di menu) viene attribuito il valore indicato.

1.1.Tipi di funzioni

Per i tipi di funzioni qui descritti sono presenti opzioni di visualizzazione o formattazione in parte differenti.

1.1.1.Booleana

Testo messaggio
Questo testo viene riportato nell'ultima riga del display del telefono.
Tipologia d'inserimento
Determina se i valori possono essere inseriti tramite telefono o solamente visualizzati.

1.1.2.Numerica

Testo messaggio
Questo testo viene riportato nell'ultima riga del display del telefono.
La quantità di caratteri numerici viene indicata dagli underscore _ (esempio: "___ perc.").
Numero di cifre
Non può essere immesso.
Questo valore viene calcolato automaticamente in base alla quantità di underscore riportati nel campo testo messaggio.
Valore min.
Limita il valore minimo dei dati inseriti.
Valore max.
Limita il valore massimo dei dati inseriti.
Fattore
Il dato inserito viene moltiplicato per questo fattore.
Il fattore si riferisce alla vista dell'EIB sull'indicatore.

Esempio 1: indicazione della temperatura di EIB (21,5 gradi), La funzione è di tipo numerico,
Testo visualizzato: Temp: __,_ la quantità di cifre è 1
Valore min.: -30
Valore max.: 90
Fattore: 10 (qui è possibile inserire solo numeri interi),
Tipologia d'inserimento: nessun inserimento

Esempio 2: mediante i tasti del telefono da 0 a 9 è possibile modificare l'intensità del dimmer in incrementi del 10%.
La funzione è di tipo numerico,
la quantità di cifre è 1
Valore min.: 0
Valore max.: 9
Fattore: 0.1,
Tipologia d'inserimento: invio dopo l'immissione completa
Tipologia d'inserimento
Qui viene definito come si comporta il sistema al momento dell'inserimento:
  • Invio dopo conferma
    Con questa opzione le modifiche sul telefono vengono inviate solo dopo aver provveduto alla conferma con il tasto OK.
  • Fine dopo inserimento completo
    Con questa opzione si inviano immediatamente le modifiche al telefono al raggiungimento della quantità di immissioni richiesta ed il menu del telefono di sistema si chiude immediatamente.
  • Invio dopo inserimento completo
    Con questa opzione si inviano le modifiche al telefono non appena viene raggiunta la quantità di immissioni richiesta. Se la maschera di immissione dispone di una sola cifra, ogni dato inserito viene inviato immediatamente. Ideale per esempio per un dimmer
  • Nessun inserimento
    I valori vengono solo visualizzati, non è possibile effettuare modifiche. Ideale, ad esempio, per visualizzare la temperatura esterna.

1.1.3.Testo

Non è possibile effettuare impostazioni

1.1.4.Elenco (comandi)

Valore di partenza
I numeri degli inserimenti dei valori per il tipo di funzione "Elenco" cominciano da questo valore
Valori
Qui vengono create le voci dell'elenco. Il primo valore corrisponde a quello di partenza. Tutti gli altri valori devono essere impostati in ordine crescente senza soluzione di continuità.
Tipologia d'inserimento
Determina se i valori possono essere inseriti tramite telefono o solamente visualizzati.

2.Menu

In quest'area viene costituita la struttura del menu per il telefono.
È possibile creare una o più stanze, alle quali è possibile a loro volta assegnare una o più funzioni.

2.1.Stanza

In una stanza è possibile creare una o più funzioni come voci dell'elenco.
È possibile creare una stanza facendo clic con il tasto destro su Menu e selezionando "Crea stanza".

Nome

Denominazione della voce di menu (della stanza) in Expert.

Testo messaggio

Questo testo viene visualizzato nella riga 2 del display del telefono.

2.1.1.Voci dell'elenco

Per creare una voce dell'elenco, selezionare la voce del menu desiderata (stanza), cliccarci sopra con il tasto destro e selezionare "Crea voce elenco".
Nome
Nome della voce elenco in Expert.
Testo messaggio
Questo testo viene visualizzato nella riga 2 del display del telefono.
Funzione
Da qui viene assegnata la funzione.
Oggetto di c.
A questo oggetto di comunicazione viene assegnato il valore dalla funzione.
Modifiche
Segnala la modifica dei valori del centralino AGFEO.
Se questa voce di menu è programmata su un telefono di sistema (ST20, ST25, ST30) in corrispondenza del primo livello di tasti (mediante un tasto WAC), questa condizione viene visualizzata dal LED. Con i valori 0/1 (booleani) il LED è acceso/spento. Con tutti gli altri valori, il LED lampeggia fintanto che effettua l'interrogazione del nuovo valore e ne prende conoscenza.
Comandi
Avvertenza
Questo elenco è disponibile soltanto nelle voci dell'elenco con tipo funzione "Elenco (comandi)".
Qui è possibile assegnare comandi Expert alle singole voci con funzione "Elenco (comandi)".

3.Impianto AGFEO

Requisiti tecnici e avvertenze per l'installazione.
  1. Centralini supportati (ultima modifica del 19.04.2005):
    • AS181
    • AS1X AS2X, versione firmware 6.2 6.2j o superiore
    • AS100IT (P400 IT), versione firmware 6.5m
  2. Software:
    • Configuratore: suite citofonia, versione 3.040 o successiva
    • Configuratore LAN AGFEO (LanCfg.Exe), versione 1.66 o successiva
  3. Requisiti hardware:
    • WAC-EIB (controller allarme wireless) con espansione LAN, firmware 2.12 o successivo
    • Telefoni di sistema Agfeo (opzionali)
  4. Documentazione di www.agfeo.de:
    • Istruzioni per l'uso WAC e istruzioni per espansione WAC-EIB