Queste indicazioni sono valide per l'invio tramite FTP di tutti i dati di seguito riportati:
1.Percorso - Nomi predefiniti
Se viene utilizzata questa opzione, l'utente può definire soltanto alcune parti del percorso/nome del file generato. Per le altre parti vengono utilizzati i valori attribuiti da HS/FS Expert.
Percorso
Se si utilizza questa opzione, l'opzione "Percorso/nome file" non è disponibile.
Qui si specifica il percorso senza indicare il server FTP e il nome del file.
Questa serie di caratteri viene aggiunta all'indirizzo del nome del server FTP selezionato.
Il percorso deve iniziare con uno slash ("/")!
Qui si specifica il percorso senza indicare il server FTP e il nome del file.
Questa serie di caratteri viene aggiunta all'indirizzo del nome del server FTP selezionato.
Il percorso deve iniziare con uno slash ("/")!
Sottocartella
Disponibile solo con l'opzione "Percorso".
Selezione di un periodo preimpostato nel quale i dati da salvare sul server FTP devono essere raggruppati.
Il nome del periodo serve anche da base per la creazione della subdirectory creata automaticamente ed aggiunta al "Percorso".
Selezione di un periodo preimpostato nel quale i dati da salvare sul server FTP devono essere raggruppati.
Il nome del periodo serve anche da base per la creazione della subdirectory creata automaticamente ed aggiunta al "Percorso".
Avvertenza
Il periodo qui indicato non serve per attivare il salvataggio dati, ma semplicemente a "raggruppare" i dati salvati.
L'esportazione dei dati deve essere attivata in altro modo (ad esempio tramite allarme)!
L'esportazione dei dati deve essere attivata in altro modo (ad esempio tramite allarme)!
Le impostazioni possibili sono riportate nella tabella di esempio a continuazione.
A seconda dell'impostazione, per il nome della sottocartella si utilizza uno dei seguenti segnaposti:
A seconda dell'impostazione, per il nome della sottocartella si utilizza uno dei seguenti segnaposti:
- Ogni ora
- Ogni giorno
- Ogni mese
- Ogni anno
Prefisso nome del file
Disponibile solo con l'opzione "Percorso".
Parte invariabile del nome del file senza estensione. A questa parte del nome verranno aggiunti automaticamente un underscore ("_") ed una sequenza numerica indicante il timestamp della trasmissione al server FTP.
Parte invariabile del nome del file senza estensione. A questa parte del nome verranno aggiunti automaticamente un underscore ("_") ed una sequenza numerica indicante il timestamp della trasmissione al server FTP.
Suffisso nome del file
Disponibile solo con l'opzione "Percorso".
La sequenza numerica qui indicata viene aggiunta al percorso precedente.
La sequenza numerica qui indicata viene aggiunta al percorso precedente.
Avvertenza
Anche l'estensione del file fa parte del suffisso. In caso di archivi dati si tratta della solita estensione ".html", per le immagini della videocamera ".jpg" o ".png".
Attenzione
L'estensione qui indicata non determina il formato dati del file esportato ma soltanto il nome del file. Il formato dati del file viene determinato soltanto dal tipo di dati esportati!
1.1.Esempi
La tabella mostra, date le seguenti circostanze, i nomi dei file (comprensivi di percorso) generati sulla base delle impostazioni effettuate così come verrebbero visualizzati nella maschera di immissione Expert nel campo "Anteprima percorso":
- Percorso server FTP:
192.168.0.171/test/data
- Server FTP:
192.168.0.171
- Indicazione in "Percorso":
/test/data
- Data attuale: 25.01.2003
- Ora attuale: 9:34:27
Impostazione | Segnaposto (= nome della subdirectory) | Anteprima percorso |
---|---|---|
Ogni ora | jjmmtt_ss | /test/data/030125_09/myftp_030125-093427.html |
Ogni giorno | jjmmtt | /test/data/030125/myftp_030125-093427.html |
Ogni mese | jjmm | /test/data/0301/myftp_030125-093427.html |
Ogni anno | jj | /test/data/03/myftp_030125-093427.html |
- jj = anno
- mm = mese
- tt = giorno
- ss = ora
2.Percorso/nome file - Nome definito dall'utente
Se viene utilizzata questa opzione, l'utente può definire l'intero percorso/nome file generato.
Percorso/nome file
Se si utilizza questa opzione, l'opzione "Percorso" non è disponibile.
In questo campo viene indicato il percorso dove dovranno essere salvati i dati, nome del file compreso.
Questa espressione può contenere inoltre più elementi di testo variabili.
In questo modo è possibile creare un percorso relativo. Mediante il tasto di comando sul margine destro è possibile integrare le variabili nel testo.
In questo campo viene indicato il percorso dove dovranno essere salvati i dati, nome del file compreso.
Questa espressione può contenere inoltre più elementi di testo variabili.
In questo modo è possibile creare un percorso relativo. Mediante il tasto di comando sul margine destro è possibile integrare le variabili nel testo.
2.1.Esempi
Esempio 1
Qui %Y rappresenta una variabile per l'anno a 4 cifre e %j una variabile per il giorno dell'anno.
%H viene inserito come indice file nel nome dei file stessi. In questo modo è possibile creare una directory per ogni giorno ed inserirvi ad esempio un file ogni ora.
Per il 223º giorno dell'anno 2003 (ore 09:34) avrebbe quindi questo aspetto:
Dato che è stata utilizzata %Y (Y maiuscola), viene creato un nome cartella composto da 4 cifre. Se venisse utilizzata %y (y minuscola), verrebbe creato un nome cartella composto da 2 cifre e il risultato (alle 17:23) sarebbe il seguente:
Esempio 2
È possibile anche definire un percorso come verrebbe creato con l'opzione "Percorso". Esempio di percorso generato con l'impostazione "Ogni ora" in data 25.01.2003 alle 9:34:27:
Risultato:
/data/%Y/%j/myftp_%H.html
Qui %Y rappresenta una variabile per l'anno a 4 cifre e %j una variabile per il giorno dell'anno.
%H viene inserito come indice file nel nome dei file stessi. In questo modo è possibile creare una directory per ogni giorno ed inserirvi ad esempio un file ogni ora.
Per il 223º giorno dell'anno 2003 (ore 09:34) avrebbe quindi questo aspetto:
/data/2003/223/myftp_09.html
Dato che è stata utilizzata %Y (Y maiuscola), viene creato un nome cartella composto da 4 cifre. Se venisse utilizzata %y (y minuscola), verrebbe creato un nome cartella composto da 2 cifre e il risultato (alle 17:23) sarebbe il seguente:
/data/03/223/myftp_17.html
Esempio 2
È possibile anche definire un percorso come verrebbe creato con l'opzione "Percorso". Esempio di percorso generato con l'impostazione "Ogni ora" in data 25.01.2003 alle 9:34:27:
/test/data/%y%m%d_%H/myftp_%y%m%d-%H%M%S.html
Risultato:
/test/data/030125_09/myftp_030125-093427.html
3.Anteprima percorso
Qui viene visualizzata la sequenza numerica completa aggiunta al nome del server FTP contenente il percorso e il nome dei file da salvare.
È possibile anche visualizzare quale sarebbe il timestamp per le impostazioni attuali, indipendentemente dalla selezione di "Percorso" o di "Percorso/nome file", alle ore 9, 34 minuti e 27 secondi del 25 gennaio 2003.
È possibile anche visualizzare quale sarebbe il timestamp per le impostazioni attuali, indipendentemente dalla selezione di "Percorso" o di "Percorso/nome file", alle ore 9, 34 minuti e 27 secondi del 25 gennaio 2003.