1.Introduzione
In qualità di macchina virtuale, L'HS ha lo scopo di assistere il personale incaricato della messa in servizio/lo sviluppatore nella creazione di progetti e/o di moduli logici.
L'HS come macchina virtuale è fornito come immagine
L'immagine
L'HS come macchina virtuale è fornito come immagine
.iso
da usare come base per la creazione di una macchina virtuale sia da parte del VirtualBox, che del VMWare®.L'immagine
.iso
si trova nella sottodirectory \firmware\vm\
della directory Expert.Avvertenza
La potenza di calcolo della macchina virtuale può differire da quella dell'hardware HomeServer.
Avvertenza
In caso di HS "virtuale" non è possibile eseguire alcun trasferimento del firmware. Per poter utilizzare un altro firmware (più aggiornato) è necessario creare una nuova macchina virtuale mediante l'immagine
.iso
di questo firmware.2.Limiti
Le seguenti funzioni non sono disponibili:
- Connessione KNX
- Funzioni iETS
- Gateway IP SdC
- NTP
- Portale Gira (incl. notifica push)
- ISDN
- Trasferimento firmware
- Durata illimitata (la macchina virtuale si spegne automaticamente dopo 12 ore e va riavviata a mano)
3.Configurazione di un HS virtuale
Sono supportati due prodotti diversi per la virtualizzazione.
- VirtualBox by Oracle (testato con VirtualBox 5.2 e 6.0)
- VMWare® by VMWare (testato con VMWare® Workstation Player 15.1)
- Indirizzo IP: 192.168.0.11
- Nome utente: admin
- Password: admin
3.1.Configurazione con VirtualBox
Per creare una macchina VirtualBox procedere come descritto qui di seguito:
- Potrebbe essere necessario prima configurare o installare l'ambiente VirtualBox.
- Creare nuova macchina virtuale
- Nome e sistema operativo:
Selezionare come tipo "Linux" e come versione "Debian 64-bit" - Dimensioni memoria:
Seleziona 2048 MB - Disco:
Crea hard disk - Hard disk virtuale (VDI, grandezza dinamica):
Grandezza file --> Seleziona 2 GB
- Nome e sistema operativo:
- Impostazioni
- Sistema\Processore:
Assegna 2 processori - Rete
Collegata a: "Ponte di rete" (Bridge)
- Sistema\Processore:
- Avvio macchina
- Selezione immagine ISO
- Quando richiesto, rimuovere il supporto (immagine ISO) e riavviare (CTRL+ALT GR+R)
- HS si avvia come macchina virtuale
3.2.Configurazione su VMWare®
Per creare un VMWare ® procedere come descritto qui di seguito:
- Potrebbe essere necessario prima configurare o installare l'ambiente VMWare®.
- Creare nuova macchina virtuale:
Create a New Virtual Machine- Selezionare l'immagine ISO come "Installer disc image file"
- Selezionare come sistema operativo ospite "Linux" e "Debian 9.x 64-bit"
- Seleziona nome e percorso di salvataggio
- Crea hard disk virtuale con 2 GB di memoria
- Selezionare "Customize Hardware" ed eseguire i seguenti adattamenti:
- Memoria:
Assegnare 2 GB di memoria principale - Processori:
2 - Adattatore di rete:
"Bypassato"
- Memoria:
- Avvio macchina
- Quando richiesto, rimuovere il supporto (immagine ISO) e riavviare
- HS si avvia come macchina virtuale